CIBUS 2018, 19a edizione
19.4.18 A Parma dal 7 al 10 maggio
La partecipazione collettiva si integra con la partecipazione di Enoteca Regionale e imprese vitivinicole regionali, nell'ambito del programma di attività 2018 di Enoteca stessa.
Per la prima volta, a seguito del successo ottenuto con la prima edizione di "Cibus Connect" di quest'anno, anche a "CIBUS" 2018 sono previsti spazi denominati "food court dei territori" - Pad.7 Stand D052 - dove, con una modalità show-cooking, le aziende della collettiva possono accogliere i propri clienti e far loro degustare, a rotazione e secondo un calendario condiviso, i propri prodotti attraverso preparazioni/cotture e con l’ausilio di uno chef e di personale di sala.
La partecipazione emiliano-romagnola include uno spazio di show-cooking messo a disposizione delle imprese partecipanti.
Calendario delle degustazioni. In tale calendario ogni giorno saranno inclusi due slot dedicati ad alcuni dei Consorzi di tutela e coordinati dalla Regione Emilia-Romagna.
La partecipazione è consentita alle aziende emiliano-romagnole produttrici di generi alimentari, bevande e produzioni vitivinicole, con priorità alle produzioni certificate (DOP IGP Qualità Controllata biologiche) e tradizionali dell’Emilia-Romagna, regolarmente iscritte alla Camera di commercio territorialmente competente (iscrizioni chiuse)
Allegati:
#cibus2018
Playlist interviste
Informazioni:
Camera di commercio competente
Per informazioni sul Progetto Deliziando: PAOLA FRABETTI - Responsabile Internazionalizzazione Agro-alimentare, Unioncamere Emilia-Romagna - Viale Aldo Moro, 62 - 40127 Bologna tel. +39 051 6377019