Plone
Open Source
Plone è un Content Management System (o CMS), ovvero un sistema di gestione dei contenuti multipiattaforma, basato sul server per applicazioni web Zope e sul linguaggio di programmazione Python.
Plone è rilasciato sotto licenza GPL, si tratta quindi di software libero che può essere scaricato e usato liberamente. Inoltre, esso viene distribuito gratuitamente.
Si tratta di un software estensibile, user-friendly, facile da usare, produttivo e personalizzabile per quanto riguarda la grafica.
Caratteristiche principali
- Plone supporta Linux, Windows, Mac OS X, FreeBSD e Solaris. Gli installer mettono in condizione di lavorare nel giro di pochi minuti, senza procedure di installazione complesse.
- È stato disegnato dalle fondamenta per essere un content management multilingua, è tradotto in più di 50 lingue.
- Un editor visuale, con capacità di formattazione, inserimento di immagini e link, permette di produrre testi per il web senza conoscere il linguaggio HTML.
- Quando si aggiornano i contenuti, le versioni precedenti dei documenti vengono mantenute e immagazzinate nel sistema.
- Attraverso il sistema di controllo della pubblicazione e la possibilità di creare un workflow personalizzato può essere amministrato qualsiasi processo di business o di gestione documentale.
- Tutti i contenuti sono immediatamente ricercabili; anche i documenti Word e PDF. Il sistema di Live Search mette tutto a tua disposizione dalla casella di ricerca.
- L'aspetto grafico di un sito Plone può essere modellato secondo i propri gusti ed esigenze, creando un aspetto originale.
- Le pagine di Plone sono compatibili con lo standard US Section 508, e con il rating W3C AA in materia di accessibilità. Oltre a far uso di standard web come XHTML e CSS.
- Lavora bene con LDAP, SQL, SOAP, Web Services (WSDL) e WebDAV.
- È già fornito di capacità di clustering e di integrazione intelligente di cache proxy.
Informazioni sulla versione di Plone in uso su questo sito
- Plone 3.3.5
- CMF 2.1.2
- Zope (unreleased version, python 2.4.6, linux2)
- Python 2.4.6 (#2, Jan 21 2010, 23:45:25) [GCC 4.4.1]
- PIL 1.1.7
Le principali funzionalità sono:
- Inline Editing: procedura alternativa per modificare i contenuti nei campi che prevedono solo testo, in modo molto più veloce rispetto a quella tradizionale.
- Blocco e sblocco automatici: blocca un contenuto per tutti gli altri utenti mentre lo si sta modificando, in modo da evitare che venga manipolato in maniera incoerente.
- Le collezioni: sono una sorta di contenitori virtuali per la visualizzazione di raggruppamenti alternativi dei contenuti,
- Versioning: permette di visualizzare l'intera storia di un elemento, con tutte le sue diverse versioni, potendole comparare tra loro attraverso varie funzioni.
- La copia lavoro: permette di avere in parallelo due versioni di un documento, in modo che una rimanga visibile per i visitatori del sito e l'altra venga salvata sul computer locale per modificarla fino a quando non sarà pronta per la pubblicazione.