Norme di riferimento: (Convenzione dell'Aja del 1 luglio 1985, Legge 16 ottobre 1989, n. 364)
Termine: 30 giorni dalla data dell'atto
Obbligato: notaio
IMPORTI
Diritti di segreteria:
con modalità telematica € 90,00
Imposta di bollo: € 65,00
COMPOSIZIONE DELLA PRATICA E FIRME DIGITALI
MODULISTICA REGISTRO IMPRESE: Modulo S, indicare nel riquadro note che il trustee agisce per conto del trust ora denominato ....
CODICE ATTO: A18
ALLEGATI : atto modificativo del trust
FORMA DEGLI ATTI E DEI DOCUMENTI:
L'atto notarile nella forma di atto pubblico o scrittura privata autenticata, va prodotto in copia “informatica” o copia “scansionata” di documento in origine cartaceo, in .pdf/A (ISO 19005), firmata digitalmente dal notaio dopo aver apposto con forma libera la dichiarazione di conformità (artt. 1, 68 ter e 73 della l. 89/1913 e 1 del r.d.l. 1666/1937).(1)
DISTINTA: va sottoscritta dal notaio
NOTE:
Per quanto attiene all'applicazione dell'imposta di bollo si rinvia alla risoluzione dell'Agenzia delle Entrate di Roma, Direzione centrale Normativa e Contenzioso n. 197/E del 20 ottobre 2003.
Non è prevista l'esenzione da diritti di segreteria ed imposta di bollo per start up innovative e per i primi cinque anni per gli incubatori certificati (Parere dell'Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Pesaro-Urbino n. 20141119 del 17/11/2014).
Non è analogamente prevista l'esenzione da imposta di bollo per i primi cinque anni per le pmi.
(1) Gli atti, in formato .pdf/A (ISO 19005), vengono iscritti anche se prodotti nelle seguenti forme:
- Copia “informatica” di documento in origine informatico, in .pdf/A (ISO 19005), firmata digitalmente dal notaio dopo aver apposto con forma libera la dichiarazione di conformità (artt. 1, 68 ter e 73 della l. 89/1913 e 1 del r.d.l. 1666/1937). Se al documento in origine informatico vengono allegati documenti in origine cartacei, questi ultimi vanno prodotti in copia “informatica” o copia “scansionata” di documento in origine cartaceo, in .pdf/A (ISO 19005), firmata digitalmente dal notaio dopo aver apposto con forma libera la dichiarazione di conformità (art. 57-bis della l. 89/1913)