Piano della Performance
D.Lgs. 33/2013 - Art. 10, c. 8, lett. b
Con l'approvazione della Legge 4 marzo 2009, n. 15 e del Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n.150, recante "Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni", è stata avviata una nuova riforma della Pubblica Amministrazione che vede nel miglioramento continuo della performance organizzativa il proprio punto di attenzione.
Con il termine "performance" il Decreto indica il "contributo (risultato e modalità di raggiungimento del risultato) che le varie componenti organizzative dell'ente (individui, gruppi di individui, unità organizzative) e l'ente stesso nel suo complesso apportano attraverso la propria azione al raggiungimento delle finalità e degli obiettivi dell'Ente ed, in ultima istanza, alla soddisfazione dei bisogni della collettività in vista dei quali l'Ente è stato costituito".
Ciclo della performance 2025 - 2027
- PIAO 2025-2027 - Con Determina Presidenziale n.2 del 30/01/2025 è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027
Ciclo della performance 2024 - 2026
- PIAO 2024-2026 - Con Determina Presidenziale n.2 del 31/01/2024 è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2024-2026
Ciclo della performance 2023 - 2025
- Albero della Performance 2023-2025 (approvato con Determina Presidenziale n.1 del 31 gennaio 2023 )
- PIAO 2023-2025 - Con Determina Presidenziale n.2 del 30/03/2023 è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2023-2025
Ciclo della performance 2022 - 2024
- Albero della Performance 2022 - 2024 (approvato con Delibera di Giunta n. 7 c) del 4 marzo 2022)
- PIAO 2022-2024 - Con Determina Presidenziale n. 8 del 29/06/2022 è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2022-2024