Transizione energetica
Il progetto Transizione Energetica è volto a supportare le imprese del territorio e i principali stakeholder nella realizzazione di progetti per la transizione ecologica, l'efficientamento energetico e lo sviluppo di modelli innovativi di produzione e consumo dell'energia.
In particolare, con il progetto Transizione Energetica le Camere di commercio promuovono la nascita sul territorio di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un modello innovativo di utilizzo di fonti rinnovabili in grado di coinvolgere attori pubblici e privati quali imprese, comuni, associazioni di categoria, cittadini, generando benefici ambientali, sociali ed economici per tutti i suoi aderenti e per il territorio.
Il progetto Transizione Energetica si articola in tre azioni principali:
- informazione e formazione per imprese, professionisti, enti locali e cittadini sui temi della transizione energetica e delle Comunità Energetiche Rinnovabili, attraverso la realizzazione di webinar, eventi e seminari che vedono il coinvolgimento di autorevoli esperti, imprese e soggetti pubblici qualificati;
- attivazione di desk di confronto con le imprese per fornire informazioni e assistenza sulle modalità di pianificazione degli investimenti per la transizione energetica e sulle misure di agevolazione disponibili per la loro realizzazione;
- attivazione di tavoli territoriali tra imprese, istituzioni locali, fornitori di tecnologie e centri di competenza per lo studio di interventi di Comunità Energetiche Rinnovabili sul territorio. I tavoli di lavoro avranno l'obiettivo di supportare la progettazione di CER rispondendo ai fabbisogni delle imprese e degli stakeholder locali, individuando le configurazioni più adeguate, realizzando degli studi di fattibilità e supportando gli attori locali nella loro implementazione in accordo con la normativa e e con i requisiti richiesti.
EVENTI IN PROGRAMMA
- 17 giugno 2025 – Dalla visione alla realizzazione: modelli pratici di comunità energetiche rinnovabili parte 2
- 24 giugno 2025 – Il piano transizione 5.0 per le PMI: sfide e opportunità
- 26 giugno 2025 – DESK DI CONFRONTO CON HELPDESK CER
- 25 luglio 2025 – DESK DI CONFRONTO CON HELPDESK CER
- 19 settembre 2025 – DESK DI CONFRONTO CON HELPDESK CER
- 11 giugno 2025 – Dalla visione alla realizzazione: modelli pratici di comunità energetiche rinnovabili parte 1
- 05 giugno 2025 – Le tecnologie digitali a supporto della sostenibilità
- 30 maggio 2025 – DESK DI CONFRONTO CON HELPDESK CER
- 27 maggio 2025 – Come redigere il regolamento di funzionamento per una CER
- 29 maggio 2025 – Informativa societaria per la sostenibilità: rendicontazione di sostenibilità
- 12 maggio 2025 – Contesto di riferimento sul tema della sostenibilità e informativa societaria di sostenibilità: rischi ed opportunità per imprese, banche e professionisti
- 06 maggio 2025 – Dalla visione alla realizzazione: modelli pratici di comunità energetiche rinnovabili
- 30 aprile 2025 – Il principio della porta aperta nelle CER: sfide pratiche e impatti sul business plan
- 29 aprile 2025 – DESK DI CONFRONTO CON HELPDESK CER
- 15 aprile 2025 – Dalla visione alla realizzazione: modelli pratici di comunità energetiche rinnovabili
- 09 aprile 2025 – Efficientamento energetico: diagnosi, strumenti e modalità operative
- 02 aprile 2025 – Normative e adempimenti per le CER: redazione del regolamento interno e distribuzione dei benefici
- 01 aprile 2025 – Strategie di efficienza energetica: dalla gestione alla riduzione dei consumi
- 28 marzo 2025 – DESK DI CONFRONTO CON HELPDESK CER
- 25 marzo 2025 – Gestione energetica sostenibile: strategie e opportunità
- 18 marzo 2025 – Quadro tecnico e fiscale per lo sviluppo di comunità energetiche rinnovabili
- 13 marzo 2025 – Costituire una CER: scelta della forma giuridica e adempimenti normativi
- 06 marzo 2025 – Investire nel futuro: come accedere ai contributi green e al piano transizione 5.0
- 28 febbraio 2025 – DESK DI CONFRONTO CON HELPDESK CER
- 12 febbraio 2025 – Progettare Comunità energetiche sostenibili
- 05 febbraio 2025 – Come realizzare Comunità energetiche rinnovabili
- 31 gennaio 2025 – DESK DI CONFRONTO CON HELPDESK CER
- 13 dicembre 2024 – DESK DI CONFRONTO CON HELPDESK CER
- 29 novembre 2024 – DESK DI CONFRONTO CON HELPDESK CER
- 11 novembre 2024 – Monitoraggio energetico e indicatori energetici - contesto industriale: processi e impianti
- 28 ottobre 2024 – Monitoraggio energetico e indicatori energetici - contesto civile: edifici ed involucro
- 25 ottobre 2024 – DESK DI CONFRONTO CON HELPDESK CER
- 27 giugno 2024 – Servizi e strumenti per l’autovalutazione delle performance ESG e Agenda2030: tra azienda e territorio
- 26 giugno 2024 – DESK DI CONFRONTO a R2B
- 26 giugno 2024 – Comunità Energetiche Rinnovabili in Emilia-Romagna: prospettive e opportunità (Workshop CER a