La banca dati di Unioncamere Emilia-Romagna nasce nel 1986, a opera di Federico Pasqualini per l'attività dell'Osservatorio dell'economia regionale. Dieci anni più tardi viene resa pubblica via Internet per diffondere la conoscenza della realtà economica dell'Emilia-Romagna. Nel gennaio 2017, a seguito della riduzione di risorse e del personale, Unioncamere ER ha prima sospeso e poi ripreso gradualmente e parzialmente l'aggiornamento di solo alcune delle sezioni originarie.
I file sono disponibili in formato di foglio elettronico cartella di lavoro di Microsoft Excel 97-2003.
Le sigle riportate fra parentesi dopo i titoli indicano il livello territoriale dei dati: N = Italia, RI = Regioni italiane, R = Emilia-Romagna, P = province dell'Emilia-Romagna.
Unioncamere Emilia-Romagna non si assume alcuna responsabilità nel caso di errori e/o omissioni presenti.

Le novità degli ultimi 90 giorni

Addetti complessivi, dipendenti e indipendenti delle localizzazioni di impresa (p-r-n)

2024-4-adlo-dit-epi.xls

I dati Inps trimestrali degli addetti complessivi, dipendenti e indipendenti delle localizzazioni di impresa provinciali, regionali e nazionali per divisioni e settori di attività economica Ateco 2007.

Provinciali (p)

2025-1-pr.xls

I dati trimestrali provinciali dell'indagine congiunturale su industria in senso stretto, artigianato, costruzioni e commercio al dettaglio.

Commercio al dettaglio (r)

2025-1-er_com.xls

I dati trimestrali regionali dell'indagine congiunturale sul commercio al dettaglio.

Industria in senso stretto, artigianato, costruzioni (r)

2025-1-er_iac.xls

I dati trimestrali regionali dell'indagine congiunturale su industria in senso stretto, artigianato e costruzioni.

Imprese attive femminili, dati trimestrali (p-r-n)

2025-1-ifem.xls

I dati al 31.03.2025 delle imprese attive femminili per classe di attività economica e natura giuridica, per province dell'Emilia-Romagna, Emilia-Romagna e Italia

Tutte le sezioni

Indagini congiunturali

I file trimestrali della rilevazione dell'indagine congiunturale su industria in senso stretto, artigianato costruzione e commercio al dettaglio. Dati regionali e provinciali.

congiuntura

Industria in senso stretto, artigianato, costruzioni (r)

Banca dati: I dati trimestrali della rilevazione dell'indagine congiunturale su industria in senso stretto, artigianato e costruzioni. I dati riferiti all'industria in senso stretto sono disaggregati per settori e per classi dimensionali. I dati riferiti all'artigianto e alle costruzioni sono disaggregati per classi dimensionali. Dati regionali. A partire dal quarto trimestre 2016.

congiuntura

Commercio al dettaglio (r)

Banca dati: I dati trimestrali della rilevazione dell'indagine congiunturale sul commercio al dettaglio. I dati sono disaggregati sia per esercizi specializzati (alimentari e non alimentari) e iper, super e grandi magazzini, sia per classe dimensionale in piccola, media e grande distribuzione. Dati regionali. A partire dal quarto trimestre 2016.

congiuntura

Provinciali (p)

I file trimestrali della rilevazione dell'indagine congiunturale su industria in senso stretto, artigianato, costruzioni e commercio al dettaglio. Dati provinciali. A partire dal quarto trimestre 2016.

Le precedenti rilevazioni congiunturali sospese al terzo trimestre 2016

Registro delle imprese

I dati trimestrali relativi alle imprese e alle imprese artigiane (registrate, attive, iscritte, cessate e variazioni) e alle imprese attive femminili, giovanili e straniere, per classe di attività economica e natura giuridica per le province dell'Emilia-Romagna, l'Emilia-Romagna e l'Italia. Fonte InfoCamere.

registro

Imprese registrate, attive, iscrizioni, cessazioni, dati trimestrali (p-r-n)

Banca dati: i dati trimestrali relativi alle imprese registrate, attive, iscritte, cessate e variazioni, classificate per classe di attività economica e natura giuridica per le province dell'Emilia-Romagna, l'Emilia-Romagna e l'Italia. I flussi di iscrizioni, cessazioni e variazioni riportati nei file relativi al quarto trimestre sono riferiti all'intero anno. Dal primo trimestre 2009 i dati sono classificati con la codifica Ateco2007. I dati sono disponibili dall'anno 2000.

registro

Imprese artigiane, registrate, attive, iscrizioni, cessazioni, dati trimestrali (p-r-n)

I dati trimestrali relativi alle imprese artigiane registrate, attive, iscritte e cessate, classificate per classe di attività economica e natura giuridica, per le province dell'Emilia-Romagna, l'Emilia-Romagna e l'Italia. I flussi di iscrizioni, cessazioni e variazioni riportati nei file relativi al quarto trimestre sono riferiti all'intero anno.

registro

Imprese attive straniere dati trimestrali (p-r-n)

I dati trimestrali delle imprese attive straniere per classe di attività economica e natura giuridica, per province dell'Emilia-Romagna, Emilia-Romagna e Italia.

registro

Imprese attive giovanili dati trimestrali (p-r-n)

I dati trimestrali delle imprese attive giovanili per classe di attività economica e natura giuridica, per province dell'Emilia-Romagna, Emilia-Romagna e Italia.

registro

Imprese attive femminili, dati trimestrali (p-r-n)

Banca dati: i dati delle imprese attive femminili per classe di attività economica e natura giuridica, per province dell'Emilia-Romagna, Emilia-Romagna e Italia.

Lavoro

lavoro

Addetti complessivi, dipendenti e indipendenti delle localizzazioni di impresa (p-r-n)

I dati trimestrali provinciali, regionali e nazionali per divisioni e settori di attività economica della classificazione Ateco 2007 di fonte Inps tratti dal registro delle imprese delle Camere di Commercio

--

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.