Progetto Deliziando e Turismo enogastronomico di qualità

Il Progetto promuove e valorizza le produzioni enogastronomiche regionali a qualità regolamentata sui mercati esteri, in partnership con l’Assessorato Agricoltura Agroalimentare Caccia e Pesca della Regione Emilia-Romagna, i Consorzi di Tutela ed Enoteca Regionale.
E’ rivolto al comparto agroalimentare emiliano-romagnolo e nello specifico alle produzioni a qualità regolamentata DOP e IGP, alle produzioni biologiche, ai prodotti tradizionali, alle produzioni vitivinicole DOP e IGP, al caffè e al cioccolato. Un ricco paniere di 123 prodotti regionali, tra i quali 44 prodotti DOP e IGP e 29 produzioni vitivinicole DOP e IGP.
La finalità del Progetto è infatti quella di favorire la conoscenza di tali produzioni ed affermare in modo chiaro l’identità territoriale e produttiva dell’Emilia-Romagna, consolidando da un lato il posizionamento distintivo dei prodotti ed il loro legame con il territorio d’origine, dall’altro capitalizzando l’identità di quelli già affermati. L’Emilia-Romagna è di fatto una regione da raccontare e da gustare attraverso la scoperta o riscoperta delle sue eccellenze enogastronomiche, che rappresentano occasioni di socialità, di scoperta del territorio e di attrazione turistica.
Il modello organizzativo prevede l’individuazione dei Paesi obiettivo sui quali effettuare una promozione pluriennale, la messa a punto di format specifici per le azioni di promozione e l’individuazione di un gruppo di imprese da coinvolgere per ciascun Paese obiettivo.
Il programma annuale, condiviso con la Regione Emilia-Romagna, si sviluppa attraverso una serie mirata di attività ed iniziative in Italia e nei mercati target: partecipazione in collettiva alle più importanti manifestazioni fieristiche internazionali, incontri b2b con operatori del settore, attività di market-test e di market-push, eventi in collaborazione con i canali Ho.Re.Ca., Retail e GDO, masterclass e cooking class, eventi con influencer e food/wine blogger, azioni di web marketing e di comunicazione sui social media.
Le attività vengono realizzate di concerto con i partner esteri individuati: ICE-Agenzia e Camere di commercio italiane all’estero.
Obiettivo: facilitare l’accesso e/o il radicamento delle imprese regionali nei Paesi individuati, rafforzando l’identità dell’Emilia-Romagna ed accrescendo la conoscenza dei prodotti. Laddove possibile, tali attività si integrano con quelle dei partner di Progetto, nonché nell’ambito del Programma ministeriale “The Authentic Italian Taste”.
News
- CIBUS Parma, 3-6 maggio 2022
- CIBUS Parma, 31 agosto-3 settembre 2021
- CIBUS Parma, 11-14 maggio 2020
- Cibus connect, 10-11 aprile 2019
Per informazioni sul Progetto Deliziando: PAOLA FRABETTI - Responsabile Internazionalizzazione Agro-alimentare, Unioncamere Emilia-Romagna - Viale Aldo Moro, 62 - 40127 Bologna tel. +39 051 6377019
#deliziando Seguici su Twitter!