Nuovo logo Unioncamere ER



Ready toReady to Impact: bando accelerazione startup

 

Fino all'11 ottobre si può partecipare al bando Ready to impact per startup e imprese ad alto impatto sociale, ambientale e culturale. Il programma - cofinanziato dalla Commissione Europea - è rivolto a imprese che hanno bisogno di acquisire strumenti utili ad accogliere nel capitale fondi di venture capital sociale. L’obiettivo è individuare business innovativi, dove investire sino a 500 mila euro ciascuno.

BrevettiP.I.: bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni

 

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha pubblicato tre nuovi bandi per la valorizzazione dei titoli di Proprietà industriale e trasferimento tecnologico, mettendo a disposizione del mondo imprenditoriale 38 milioni di euro complessivi. Brevetti+2021, Disegni+2021 e Marchi+2021 sono bandi a sportello a fondo perduto rivolti alle PMI. Le domande di contributo possono essere presentate rispettivamente dal 28 settembre, 12 ottobre e 19 ottobre.

 

Europa quiL’Europa è QUI: per beneficiari Fondi europei

 

E' partito L’Europa è QUI il concorso che rende protagonisti i beneficiari dei Fondi europei in Emilia-Romagna. La quarta edizione si apre anche a chi ha ricevuto contributi dal Programma di sviluppo rurale PSR, oltre che dai Programmi Fesr, Fse Interreg. Sul sito, regolamento di partecipazione, video-tutorial, modulo informazioni. Candidabili, in alternativa, video, infografica, fumetto o canzone. Scadenza 22 ottobre.

 

 

Regione ERFondo regionale per imprese femminili

Dal 13 settembre è possibile presentare domande di accesso al Fondo regionale per l’imprenditoria femminile e women new deal. La misura, voluta dalla Regione Emilia-Romagna, mira a favorire l’avvio, la crescita e il consolidamento di attività imprenditoriali a conduzione femminile, con la maggioranza dei soci donne e professioniste. Il Fondo regionale è complementare ai fondi Starter e Microcredito. Dotazione 1 milione di euro.

 

 

MammeBando per le neo mamme imprenditrici del  bolognese

 

Un aiuto concreto nel sostenere le spese necessarie per conciliare tempi di vita e di lavoro delle donne imprenditrici ed evitare che abbandonino l’attività. E’ l’iniziativa della Camera di commercio di Bologna: tutte le imprenditrici che sono diventate mamme dal 16 ottobre 2020 al giorno di presentazione della domanda potranno contare sul contributo camerale per coprire fino al 50% di una serie di spese. C’ è tempo fino alle ore 13 di lunedì 11 ottobre. Info su www.bo.camcom.it e Bando



Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.