EEN senza sfondoDossier Est Europa: nuovo numero

Per le attività della rete Enterprise Europe Network, Unioncamere Emilia-Romagna, con la sede di Ravenna di Promos Italia, fornisce un supporto alle aziende interessate a percorsi di internazionalizzazione nei Paesi dell’Est Europa attraverso l’accesso ai Fondi Strutturali UE. Ogni mese viene pubblicato il Dossier Est Europa con le principali opportunità di finanziamento. Qui il n. 10  del 2021 Assistenza: simpler@rer.camcom.it

 

UNIPortale Unioncamere-UNI normazione tecnica

 

La normazione serve alle imprese per essere più competitive, lavorare meglio e rispettare l’ambiente. Unioncamere e UNI presentano un portale online che serve a condividere informazioni, materiali e iniziative sulla normazione tecnica volontaria. E’ un servizio gratuito. Tra i contenuti, la sezione dedicata agli UNICAdesk, gli sportelli di accompagnamento intelligente alla conoscenza delle norme UNI. Per saperne di più consultare il sito http://unicadesk.camcom.it

 

RAEEAdempimenti RAEE: un seminario on line

 

Venerdì 5 novembre (dalle ore 10-12) è in programma un webinar, organizzato da Unioncamere, Centro di Coordinamento RAEE, Camera di commercio della Romagna, Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli e con la collaborazione di EcoCerved, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza della normativa in tema RAEE, delle disposizioni e adempimenti che ne derivano per produttori e importatori. Evento a partecipazione gratuita.

 

 

Europa ERL'Europa e l'Emilia-Romagna

 

La presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna Emma Petitti invita i portatori di interesse e i cittadini a tre momenti di costruzione partecipata di una nuova piattaforma web di servizio ai territori. Primo incontro giovedì 4 novembre (ore 17-18) su L'Emilia-Romagna che vogliamo costruire, con la vicepresidente della Regione Elly Schlein - Link per l'accesso su Webex. I successivi incontri il 10 e il 18 novembre.

 

Coop socialiLa coop sociale al tempo del Covid: congresso

 

FICO Eataly World di Bologna venerdì 5 novembre dalle ore 9,30 alle ore 14 appuntamento congressuale delle coop sociali. Tra gli interventi, Barbara Lepri, direttrice Legacoop Emilia-Romagna, il sindaco di Bologna Matteo Lepore e il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, Alberto Alberani, responsabile regionale di Legacoopsociali, Guido Caselli, capo ufficio studi Unioncamere ER. Per partecipare,  green pass e registrarsi a questo link



Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.