Unioncamere Emilia-Romagna, E' fissata a mercoledì 8 marzo la scadenza dell sondaggio avviato da Eurochambers che mira a fotografare lo stato dell'imprenditoria femminile in Europa e a sviluppare un quadro delle sfide che le imprenditrici devono affrontare e delle ipotesi di soluzioni attivabili a livello europeo. Per maggiori informazioni, cliccare qui
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando che mira a favorire la crescita ed il consolidamento dell’imprenditoria femminile con l’obiettivo di aumentare la competitività e la qualità delle imprese gestite da donne. Sono finanziabili ad esempio progettualità relative all’innovazione e valorizzazione di prodotto e dei sistemi di vendita, al miglioramento dell’efficienza dei processi di erogazione dei servizi, alla informatizzazione e alle innovazioni di processo, allo sviluppo innovativo dei sistemi informatici-informativi e dei processi di digitalizzazione del lavoro. Il contributo verrà concesso a fondo perduto nella misura massima del 50% delle spese ritenute ammissibili per un importo non superiore a 80 mila euro.
Unioncamere e Camere di Commercio dell'Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale dell'Albo nazionale Gestori Ambientali organizzano una programma di seminari gratuiti in tema ambientale. Il primo webinar "Banca dati F-GAS: modalità operative" è in programma giovedì 16 marzo (ore 9.30-11).Il DPR 146/2018 stabilisce che gli interventi di installazione, manutenzione, riparazione, assistenza, controllo delle perdite e recupero svolti su apparecchiature di refrigerazione, condizionamento, antincendio, pompe di calore, commutatori elettrici, celle frigorifero, siano effettuati da imprese e persone iscritte al Registro e in possesso di certificato rilasciato da organismi di certificazione e che tali interventi siano comunicati alla Banca Dati FGAS. Docente Antonella Angelosante Bruno - esperta ambientale Ecocerved. Iscrizioni, qui
E' in partenza la nuova edizione del progetto Stay Export che intende supportare attivamente le PMI italiane nel processo di internazionalizzazione e di rafforzamento della loro presenza sui mercati internazionali. L'iniziativa finanziata da Unioncamere e realizzata nell'ambito del progetto Sei (Sostegno all'Export dell'Italia), coinvolge le Camere di Commercio Italiane e la rete di Camere di Commercio Italiane all'Estero. Le imprese interessate ad esportare potranno seguire percorsi di orientamento e assitenza articolati in: informazioni aggiornate sulle opportunità e sui rischi rilevati nei Paesi esteri a maggior interscambio commerciale con l’Italia; attività di affiancamento personalizzato a distanza (web-mentoring), sviluppate a seguito di una puntuale valutazione del grado di interesse e delle effettive capacità e potenzialità dell’impresa. La partecipazione al progetto è gratuita, ma subordinata al possesso dei requisiti specifici indicati nell'avviso. Candidature entro il 15 marzo.
In occasione di Cycling Europe 2023, Unioncamere Emilia-Romagna nell'ambito delle attività della rete Enterprise Europe Networkorganizza incontri B2B online e Talk tematici per il settore ciclismo. Le aziende interessate avranno la possibilità di iscriversi gratuitamente su una piattaforma online per partecipare ad incontri B2B online per tutto il mese di marzo: Cycling Europe 2023 - Info (b2match.io)
I settori di riferimento sono: biciclette elettriche e mobilità; sistemi di parcheggio per biciclette; sviluppo urbano; nuovi materiali; produzione di biciclette e catena di fornitura; cicloturismo. La partecipazione è gratuita. È possibile effettuare online la registrazione agli incontri bilaterali inserendo un proprio profilo aziendale, in lingua inglese, entro il 31 marzo 2023 nel sito ufficiale dell’evento: https://cycling-europe23.b2match.io/ Nella sezione: "REGISTER NOW"- indicare come "SUPPORT OFFICE" di riferimento: Valentina Patano - Unioncamere Emilia-Romagna.
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.