Newsletter_Unioncamere_Informa_2020.png
enterprise_europe_network.png


Opportunità di affari

La rete europea EEN (Enterprise Europe Network) mette a disposizione un database di profili aziendali accessibile gratuitamente per supportare le imprese nella ricerca di partner stranieri per accordi e collaborazioni di tipo commerciale, tecnologico e di ricerca. L’accesso cliccando “PARTERING OPPORTUNITIES”. Sul sito di Unioncamere ER, viene proposta una selezione a cadenza mensile. Per info, scrivere all'indirizzo e-mail:simpler@rer.camcom.it

brevetto_unitario.png


Il Brevetto unitario: opportunità e vantaggi

Martedì 10 ottobre (dalle ore 14.30 alle 16.30), la Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche (FAST), Unioncamere Emilia-Romagna e i partner italiani della Rete Enterprise Europe Network organizzano un webinar di approfondimento per comprendere opportunità e vantaggi del brevetto unitario, operativo dal 1 giugno 2023.

L’evento è organizzato in occasione dei 30 anni del Mercato unico e dei 15 anni di Enterprise Europe Network, la più grande rete cofinanziata dalla Commissione Europea attraverso il Single Market Programme (SMP) a sostegno della crescita competitiva e sostenibile delle imprese. La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro il 6 ottobre. Info al link

parita_genere.png


rifiuti.png

Tracciabilità dei rifiuti: webinar

Un focus dedicato a imprese, associazioni, consulenti hanno la necessità di restare aggiornati sugli adempimenti amministrativi previsti dalla normativa in tema di gestione dei rifiuti, anche alla luce della nuova tracciabilità, dell’introduzione del Registro Elettronico Nazionale e della riscrittura degli artt. 190 e 193 del D.gs. 152/06. Il webinar “Tracciabilità dei Rifiutilunedì 9 ottobre, dalle ore 9:30, approfondirà gli aspetti principali utili a garantire una corretta gestione degli adempimenti amministrativi previsti dalla normativa vigente in tema di gestione dei rifiuti, con particolare riferimento al Registro di carico e scarico e ai Formulari di identificazione.L’evento è organizzato da Unioncamere e Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, con la Sezione regionale dell’Albo nazionale Gestori Ambientali. Successivo appuntamento mercoledì 25 ottobre su Responsabilità estesa del produttore

etichettatura.png

Etichettatura non alimentare: colloqui on line gratuiti

Dubbi sull'etichettatura di giocattoli, prodotti elettrici, tessili e calzature? Se ne parla online negli incontri con esperti dello Sportello Etichettatura organizzati per giovedì 12 ottobre da Unioncamere e Camere di Commercio Emilia-Romagna, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network. Le etichette dei prodotti, al centro di un’intensa attività normativa finalizzata a renderle sempre più trasparenti e affidabili, sono oggi uno strumento di grande rilevanza per le imprese e per i consumatori. Per le imprese è necessario conoscere e applicare le normative specifiche, riportando le indicazioni obbligatorie per consentire una scelta e un acquisto consapevoli. Gli incontri individuali on line gratuiti vogliono fornire alle aziende un supporto e gli strumenti indispensabili per un corretto approccio alla materia della etichettatura di prodotti non alimentari aiutandole ad assolvere gli obblighi di legge. La partecipazione è riservata alle imprese emiliano-romagnole. Per iscrizioni, entro il 9 ottobre, registrarsi sul Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti e richiedere un quesito selezionando il campo OPEN DAY

ial_romagna.jpgIntelligenza artificiale e il marketing globale: due incontri

La Camera di Commercio della Romagna presenta due giornate formative online per esplorare le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale (IA) e del Deep Learning per il marketing e la strategia commerciale internazionale. I webinar sono curati dal dottor Marco Besi, docente e consulente in internazionalizzazione, vendite, web marketing e intelligenza artificiale AI.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online ai link indicati. Primo modulo, martedì 3 ottobre "Scoprire il Potere del Deep Learning: Un'Introduzione alla Rivoluzione AI per l'Analisi dei Mercati Globali e l'Internazionalizzazione delle Strategie Aziendali” Link iscrizione

Secondo modulo, martedì 10 ottobre "Sfruttare la Tecnologia Multilingue: Strategie e Tools per Ottimizzare l'Assistenza Clienti, la Comunicazione e il Marketing nell'Era dell'Intelligenza Artificiale” - Link iscrizione. Per maggiori informazioni: esterofc@romagna.camcom.it

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere nostre comunicazioni email.
Unioncamere Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 62, Bologna.

www.ucer.camcom.it 0516377011 Ufficio Comunicazione, comunicazione@rer.camcom.it

L' Informativa generale sui trattamenti dei dati personali da parte di Unioncamere ER, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679, è disponibile al seguente link: https://www.ucer.camcom.it/privacy-policy/informativa-sulla-privacy.

Se non vuoi più ricevere le nostre email, disiscriviti qui


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.