Iscrizione nr. 8613 R.St. (24/11/2023) registro stampa periodica del Tribunale di Bologna - Direttore Responsabile: Patrizia Zini

Newsletter_Unioncamere_Informa_2020.png
marchi_storici.png

Incontro sulla valorizzazione dei marchi storici

L'Associazione Marchi Storici organizza un evento sui Marchi storici, per promuovere attività e opportunità legate anche all'iscrizione al Registro speciale nazionale e per informarne le imprese dell'Emilia - Romagna. Destinatari sono le imprese titolari o licenziatarie esclusive di marchi d'impresa registrati da almeno cinquanta anni o per i quali sia possibile dimostrare l'uso continuativo dallo stesso periodo. L'incontro si svolgerà giovedì 30 novembre, a partire dalle ore 16:30 nella sede di Unioncamere Emilia Romagna (sala Marconi-Pascoli) in viale Aldo Moro, 62 a Bologna. Nel programma, le informazioni.
Per iscriversi contattare eventi@marchistorici.com

etichettatura_prodotti_alimentari.jpg


Etichettatura prodotti alimentari: open day gratuito

Per poter etichettare un prodotto alimentare è necessario conoscere un complesso panorama legislativo, in continua evoluzione, che tiene conto del Regolamento comunitario 1169/2011 e delle normative specifiche di settore, le cui prescrizioni devono essere integrate con la normativa europea. Al fine di supportare le imprese, aiutandole ad assolvere gli obblighi di legge, e di fornire gli strumenti indispensabili per un corretto approccio alla materia, Unioncamere e le Camere di Commercio Emilia-Romagna organizzano, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, per le imprese del settore alimentare, degli incontri individuali online gratuiti con gli esperti dello Sportello Etichettatura nella giornata di giovedì 30 novembre. Per partecipare, iscriversi sul Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti e richiedere un quesito selezionando il campo OPEN DAY compilando con particolare riguardo la parte relativa alla descrizione della problematica.

cer_come.png



Webinar su come costituire una CER

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono associazioni composte Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono associazioni composte da enti pubblici locali, imprese, attività commerciali o cittadini privati, che scelgono autonomamente di dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Mercoledì 29 novembre (dalle ore 15 alle ore 17), in un webinar gratuito organizzato da Unioncamere in collaborazione con Dintec, saranno affrontati gli elementi essenziali per poter realizzare una CER. Si potranno così conoscere gli aspetti giuridici, necessari per costituire le CER, che consentono ad imprese, comunità locali e cittadini di condividere energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Iscrizioni on line . Per informazioni, tel. 051 6377034


datiambientali.jpg

Dazi ambientali, il regolamento CBAM: webinar il 5 dicembre

Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con la Camera di commercio della Romagna, organizza un webinar gratuito sugli aspetti normativi e sugli obblighi procedurali, introdotti dal Regolamento europeo 2023/956 CBAM, per le importazioni delle merci e dei gas a effetto serra originari dei Paesi terzi. Iscrizione gratuita previa compilazione del modulo online entro lunedì 4 dicembre.

L’evento rientra nelle attività di Enterprise Europe Network ( EEN), la più grande rete mondiale lanciata nel 2008 dalla Commissione europea, a sostegno della crescita competitiva e sostenibile delle imprese di cui Unioncamere Emilia-Romagna è partner.

energyscan.jpg

Servizio gratuito ENERGY SCAN

Unioncamere e le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna mettono a disposizione delle imprese della regione un servizio di assistenza personalizzata finalizzato a fornire una fotografia “di primo livello” del profilo energetico aziendale, corredato di suggerimenti e approfondimenti sui principali interventi di risparmio energetico realizzabili. Lo scopo è di supportare le aziende selezionate nell'identificazione delle possibili soluzioni/iniziative da adottare al fine di aumentare la sostenibilità ambientale ed economica del proprio processo produttivo. Il servizio è dedicato a imprese manifatturiere con più di 10 dipendenti e con sede legale o operativa in Emilia-Romagna. L'assistenza si svolgerà esclusivamente online in tre fasi: Per candidarsi compilare entro martedì 5 dicembre il modulo al link:

Iscrizione n.8613 R.St. in data 24/11/2023 sul registro stampa periodica del Tribunale di Bologna. Direttore responsabile: Patrizia Zini.

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere nostre comunicazioni email.
Unioncamere Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 62, Bologna.

www.ucer.camcom.it 0516377011 Ufficio Comunicazione, comunicazione@rer.camcom.it

L' Informativa generale sui trattamenti dei dati personali da parte di Unioncamere ER, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679, è disponibile al seguente link: https://www.ucer.camcom.it/privacy-policy/informativa-sulla-privacy.

Se non vuoi più ricevere le nostre email, disiscriviti qui


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.