Newsletter_Unioncamere_Informa_2020.png
comunità_energetiche_rinnovabili.jpeg

Colloqui sulle Comunità energetiche rinnovabili il 12 marzo
Puoi parlarne online con un esperto

Unione Regionale e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna hanno attivato dei desk informativi per aiutare le imprese del territorio a confrontarsi con esperti tecnici.L’incontro del 12 marzo si svolgerà dalle ore 10 alle ore 12 e offrirà la possibilità di chiarire e approfondire eventuali dubbi sul tema delle Comunità energetiche rinnovabili - CER. Per candidarsi agli incontri è necessario compilare entro l'8 marzo alle ore 13:00 il form al link: https://forms.gle/KdbJkyqq8APheEcXA

fiscalità.jpg

Fiscalità internazionale: principali novità introdotte dal D.Lgs. n. 209/2023

Webinar gratuito il 7 marzo ore 10

L'appuntamento tratterà le nuove previsioni in tema di residenza fiscale delle società e delle persone fisiche, la nuova disciplina del regime fiscale agevolato per i lavoratori impatriati più restrittiva rispetto al passato e la nuova agevolazione per il trasferimento in Italia delle attività d’impresa svolte all’estero, con ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.
Compila il form di iscrizione e mercoledì 6 marzo riceverai il link per la diretta Zoom. Programma.

image_(11).png

We Neet Eu: 7 marzo ore 10.00 evento di lancio, Regione Emilia-Romagna - Terza Torre. Iscrizioni entro il 6 marzo

We Neet Eu è un progetto rivolto ai giovani NEET dell'Emilia-Romagna tra i 18 e i 29 anni che non lavorano, non studiano e non sono impegnati in percorsi di formazione. Finanziato dalla Commissione europea e coordinato da IFOA (Istituto Formazione Operatori Aziendali), in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna, un Centro Servizi ONG per la rete regionale del Terzo Settore e dei giovani e un incubatore d'impresa e uno spazio di co-working a livello internazionale. Iscriviti all'evento di presentazione del progetto. Programma.

CLIC.png

Anno europeo delle competenze, l’Emilia-Romagna lancia il concorso CLIC: aperto al voto del pubblico!

La Regione Emilia-Romagna – in collaborazione con la Rete di comunicazione integrata dei Fondi europei – ha scelto di organizzare un concorso rivolto a tutti e tutte per sensibilizzare le persone sull’importanza delle competenze. Il concorso consiste in un visual contest con il quale i partecipanti potranno diventare testimonial dell’Anno europeo delle competenze in Emilia-Romagna.Sono già state pubblicate le prime candidature (20) del concorso CLIC – Cattura l’immagine, individua il cambiamento. Cosa aspetti a votare? Partecipa al concorso CLIC, vota le tue storie preferite e diventa il volto dell’Anno europeo delle competenze in Emilia-Romagna, basta un CLIC 👉 europaqui-er.it

Maggiori informazioni: https://europaqui-er.it/

ASTA_PUBBLICA.png

Bando di asta pubblica per la vendita di due unità direzionali in Viale Aldo Moro 62 Bologna. Scadenza: 15 marzo 2024 ore 12.00

Il sistema camerale dell’Emilia Romagna ha pubblicato un Bando finalizzato alla raccolta di offerte economiche. Per ogni informazione consultare il Bando. Per eventuali chiarimenti contattare: salsi@studiolucianosalsi.it

Iscrizione n.8613 R.St. del 24/11/2023 - registro stampa periodica Tribunale di Bologna. Direttore responsabile: Patrizia Zini.

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere nostre comunicazioni email.
Unioncamere Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 62, Bologna. Newsletter anno 23.

www.ucer.camcom.it 0516377011 Ufficio Comunicazione, comunicazione@rer.camcom.it

L' Informativa generale sui trattamenti dei dati personali da parte di Unioncamere ER, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679, è disponibile al seguente link: https://www.ucer.camcom.it/privacy-policy/informativa-sulla-privacy.

Se non vuoi più ricevere le nostre email, disiscriviti qui


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.