Newsletter_Unioncamere_Informa_2020.png
energyscan.jpg

Servizio gratuito ENERGY SCAN: candidature posticipate fino al 19 febbraio

Unioncamere e le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna mettono a disposizione delle imprese della regione un servizio di assistenza personalizzata finalizzato a fornire una fotografia “di primo livello” del profilo energetico aziendale, corredato di suggerimenti e approfondimenti sui principali interventi di risparmio energetico realizzabili. Le candidature si posso effettuare fino al 19 febbraio compilando il Modulo. Informazioni.


desk.png

Comunità energetiche rinnovabili - HELP DESK della Regione Emilia-Romagna: appuntamento il 23 febbraio

Gli esperti delll'Help Desk Comunità energetiche rinnovabili gestito da ART-ER, per conto della Regione Emilia-Romagna, saranno a disposizione delle imprese interessate dalle 9.30 alle 12.30 per colloqui gratuiti. Iscrizioni entro il 22 febbraio a questo link. Informazioni: Valentina Patano, email: ambiente@rer.camcom.it.

vino.jpeg

Stato dell’arte e novità per l’etichettatura dei prodotti vitivinicoli: webinar il 22 febbraio

Unioncamere e le Camere di Commercio Emilia-Romagna, in collaborazione lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizzano un ciclo di webinar gratuiti sull'etichettatura. Il primo evento è dedicato alla tematica dell’etichettatura del vino e dei prodotti vitivinicoli aromatizzati.Iscrizione entro il 21 febbraio al seguente link. Programma. Il Sistema Camerale emiliano-romagnolo ha attivato uno Sportello dedicato all’etichettatura dei prodotti chimici in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino. L’obiettivo principale è fornire supporto alle imprese nel rispetto degli obblighi di legge e nel garantire un approccio corretto e informato all’etichettatura dei prodotti alimentari. (Gianna Padovani)

transizione_energetica.png

Comunità energetiche rinnovabili (CER): incontro il 22 febbraio sugli aspetti giuridici

Unioncamere e le Camere di Commercio dell'Emilia-Romagna hanno lanciato un programma di iniziative focalizzato sulla transizione energetica. Attraverso il progetto "Transizione Energetica", le Camere di Commercio mirano a favorire l'emergere sul territorio di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un innovativo modello di sfruttamento di fonti rinnovabili che coinvolge attivamente attori pubblici e privati, tra cui imprese, comuni, associazioni di categoria e cittadini.(G.P.)

I colloqui sono GRATUITI, si svolgeranno online dalle h. 10 alle 12. Per candidarsi agli incontri: compilare entro il 21 febbraio h. 13:00 il form a questo link. Informazioni: Unioncamere Emilia-Romagna, Valentina Patano, ambiente@rer.camcom.it

ASTA_PUBBLICA.png

Bando di asta pubblica per la vendita di due unità direzionali in Viale Aldo Moro 62 Bologna. Scadenza: 15 marzo 2024 ore 12.00

Il sistema camerale dell’Emilia Romagna ha pubblicato un Bando finalizzato alla raccolta di offerte economiche. Per ogni informazione consultare il Bando. Per eventuali chiarimenti contattare: salsi@studiolucianosalsi.it

Iscrizione n.8613 R.St. del 24/11/2023 - registro stampa periodica Tribunale di Bologna. Direttore responsabile: Patrizia Zini.

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere nostre comunicazioni email.
Unioncamere Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 62, Bologna. Newsletter anno 23.

www.ucer.camcom.it 0516377011 Ufficio Comunicazione, comunicazione@rer.camcom.it

L' Informativa generale sui trattamenti dei dati personali da parte di Unioncamere ER, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679, è disponibile al seguente link: https://www.ucer.camcom.it/privacy-policy/informativa-sulla-privacy.

Se non vuoi più ricevere le nostre email, disiscriviti qui


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.