Newsletter_Unioncamere_Informa_2020.png
weneeteu.png

We Neet Eu: un'opportunità per 24 giovani NEET dell'Emilia-Romagna

e vivere un’esperienza di lavoro in Spagna e Portogallo

We Neet Eu è un progetto rivolto ai giovani NEET dell'Emilia-Romagna tra i 18 e i 29 anni che non lavorano, non studiano e non sono impegnati in percorsi di formazione. Finanziato dalla Commissione europea e coordinato da IFOA (Istituto Formazione Operatori Aziendali), in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna, un Centro Servizi ONG per la rete regionale del Terzo Settore e dei giovani e un incubatore d'impresa e uno spazio di co-working a livello internazionale. Iscriviti al progetto. Comunicato (G.P.)

transizione_green.jpeg

Transizione green: colloqui online sui contributi il 29 febbraio

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna hanno attivato desk informativi, con incontri ristretti, per aiutare le imprese e gli altri attori del territorio a confrontarsi con esperti tecnici. L’incontro del 29 febbraio si svolgerà dalle ore 10 alle ore 12 e offrirà la possibilità di chiarire dubbi sui contributi per la transizione green messi a disposizione a livello nazionale e regionale. Per candidarsi agli incontri è necessario compilare entro il 27 febbraio h. 13:00 il seguente form.

SOSTENIBILITà.jpg

Sostenibilità ambientale e transizione energetica: servizio gratuito per 25 imprese manifatturiere regionali - SCADENZA adesioni 29 febbraio

Unioncamere e le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna mettono a disposizione delle imprese della regione un servizio di assistenza in materia di sostenibilità ambientale e transizione energetica. ll servizio è dedicato a imprese manifatturiere con più di 10 dipendenti e con sede legale o operativa in Emilia-Romagna. Per candidarsi compilare questo modulo.

inbuyer.png

InBuyer: incontri B2B digitali con controparti estere

Primi 3 eventi a marzo

InBuyer, iniziativa di Promos Italia per supportare le piccole e medie imprese italiane nel processo di internazionalizzazione. Tramite una piattaforma digitale le imprese hanno l'opportunità di creare una propria vetrina virtuale, promuovere i propri prodotti, entrare in contatto e realizzare incontri one-to-one con qualificate controparti internazionali.

La partecipazione è gratuita. InBuyer 2024 prevede un calendario di 14 sessioni di incontri B2B virtuali, ciascuna con un proprio focus settoriale (vedi calendario) I primi 3 eventi saranno realizzati nel mese di marzo: 5-7 marzo: InBuyer Tourism, 19-20 marzo:InBuyer Construction, 20-21 marzo: InBuyer Mechanical Subcontracting.

ASTA_PUBBLICA.png

Bando di asta pubblica per la vendita di due unità direzionali in Viale Aldo Moro 62 Bologna. Scadenza: 15 marzo 2024 ore 12.00

Il sistema camerale dell’Emilia Romagna ha pubblicato un Bando finalizzato alla raccolta di offerte economiche. Per ogni informazione consultare il Bando. Per eventuali chiarimenti contattare: salsi@studiolucianosalsi.it

Iscrizione n.8613 R.St. del 24/11/2023 - registro stampa periodica Tribunale di Bologna. Direttore responsabile: Patrizia Zini.

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere nostre comunicazioni email.
Unioncamere Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 62, Bologna. Newsletter anno 23.

www.ucer.camcom.it 0516377011 Ufficio Comunicazione, comunicazione@rer.camcom.it

L' Informativa generale sui trattamenti dei dati personali da parte di Unioncamere ER, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679, è disponibile al seguente link: https://www.ucer.camcom.it/privacy-policy/informativa-sulla-privacy.

Se non vuoi più ricevere le nostre email, disiscriviti qui


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.