Salta al contenuto
Ventisettesimo convegno peschicolo

Le Camere di commercio di Ravenna e Forlì-Cesena, con il diretto coinvolgimento del CSO (Centro Servizi Ortofrutticoli) e dell’Università degli Studi di Bologna, organizzano la XXVII^ edizione del “Convegno Peschicolo” nazionale, che si svolgerà al Pala De Andrè di Ravenna (sala Rossa) giovedì 23 e venerdì 24 ottobre. Il Convegno Peschicolo rappresenta un appuntamento periodico che da oltre 60 anni, dalla nascita della moderna frutticoltura industriale, affronta le principali tematiche e problematiche del settore e di tutta la filiera agricola e commerciale ad esso collegata. Il tema del 27° Convegno è “Innovazioni e strategie per la peschicoltura del futuro”: il settore deve necessariamente adattarsi al quadro economico e produttivo nazionale e internazionale. Il programma della prima giornata prevede la sessione mattutina rivolta alle tematiche commerciali, con interventi sulle prospettive e la competitività della produzione, sui flussi commerciali in Europa e sulle tendenze dei consumatori; nella sessione pomeridiana, a cura del Dipartimento di Scienze Agrarie di Bologna sarà affrontato il tema dell’evoluzione delle tipologie peschicole e del rinnovamento delle proposte varietali, anche in relazione alle innovazioni volte a produrre pesche con basso impatto ambientale. Paolo De Castro, europarlamentare, concluderà i lavori della prima giornata. L’obiettivo della seconda giornata sarà di aprire un focus sull’impiego degli agro-farmaci e sulle autorizzazioni eccezionali; si parlerà  dei mezzi di difesa a disposizione per la produzione integrata e delle ricadute sulla produzione. Programma e iscrizioni sul sito http://www.csoservizi.com/dettagli_evento.php?id=72

Approfondimenti nel comunicato stampa

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.