Salta al contenuto

Prenderà il via il prossimo 19 maggio un nuovo ciclo di seminari informativi dedicati alle imprese dell’Emilia-Romagna, promosso nell’ambito della terza annualità del Programma “Infrastrutture” realizzato da Unioncamere ER e dalle Camere di commercio regionali, con il sostegno del Fondo di Perequazione 2023-2024.

L’iniziativa, che si concluderà il 19 giugno 2025, si inserisce nel quadro delle attività di sensibilizzazione legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), offrendo alle imprese strumenti conoscitivi su temi strategici per lo sviluppo del territorio e della competitività aziendale.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si concentra su tre assi strategici e cioè sulla digitalizzazione e innovazione, sulla transizione ecologica e sulla inclusione sociale, tramite missioni specifiche che riguardano aree tematiche tra cui le infrastrutture per una mobilità sostenibile.

I seminari, della durata di due ore ciascuno (dalle 11:00 alle 13:00), si svolgeranno in modalità online e saranno articolati in cinque appuntamenti, ciascuno curato da una diversa Camera di Commercio della regione. I temi affrontati derivano dal Catalogo nazionale dei seminari 2025 del PNRR, con un focus particolare su infrastrutture, trasporti e logistica.

Di seguito il calendario tematico dei webinar:

  1. Veicoli a guida autonoma, smart road e carburanti alternativiCamera di Commercio di Modena
  2. ZES/ZLS: opportunità per le impreseCamera di Commercio di Ferrara Ravenna
  3. Transizione digitale nei trasporti e nella logisticaCamera di Commercio dell'Emilia
  4. Bilancio ESG: il valore strategico della raccolta datiCamera di Commercio di Bologna
  5. Space economy: nuove prospettive per l’industria nazionaleCamera di Commercio della Romagna

L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese del territorio emiliano-romagnolo e si propone come un’occasione formativa e di aggiornamento sulle principali direttrici del cambiamento tecnologico e sostenibile.

Nei prossimi giorni sarà pubblicato il link per iscriversi al primo seminario in programma il 19 maggio.

Maggiori informazioni qui, oltre alla rete camerale regionale.

(Gianna Padovani)

Ultimo aggiornamento

30-05-2025 08:05

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.