Salta al contenuto
Filippine: un grande mercato per il made in Italy

Il Ministero degli Affari Esteri organizza giovedì 8 novembre una webconference dedicata ad esplorare le opportunità di business del settore retail nelle Filippine, in particolare nei segmenti della moda e prodotti per la persona, della filiera del mobile e più in generale del sistema casa.

Le controparti filippine, in collegamento diretto da Manila, saranno: buyer, associazioni di categoria del settore (Philippine Retail Association, Philippine Franchising Association) e alcuni importanti importatori locali interessati a operare direttamente con l’Italia che forniranno indicazioni precise in termini di potenziale di mercato, pricing e possibili formule commerciali.

I retailer filippini spiegheranno come possono promuovere il made in Italy sul loro mercato.

Le Filippine vantano un mercato in crescita e di ampie dimensioni (98 milioni di abitanti), con la più alta propensione alla spesa di tutto l’Estremo Oriente, una cultura e modelli di consumo ricettivi ai prodotti italiani, una spesa per consumi pari a 106 miliardi di dollari all’anno (+ 6% annuo), vendite retail per 32 miliardi di dollari annui (sostenute anche da 20 miliardi di dollari di rimesse annue degli emigrati) e una diffusa dotazione di centri e catene commerciali.

Per partecipare e assistere all’evento dell’8 novembre le imprese debbono registrarsi nell’apposita sezione del sito, http://italiaphilippines.formeeting.it/index-it.asp nella quale sarà anche possibile formulare in anticipo specifiche domande per gli interlocutori filippini.

La partecipazione delle imprese alla WebConference, collegandosi allo stesso indirizzo internet il giorno 8 novembre alle 10, è gratuita.

Allegati: Programma - Scheda Paese - Scheda Settori

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 16:08

Questa pagina ti è stata utile?