Salta al contenuto
Progetto “Filiera nautica in Cina”

La Cina è il paese in cui il mercato della nautica ha le maggiori potenzialità di crescita a livello mondiale, sia in termini di volume che di valore. Si stima che il mercato cinese delle imbarcazioni raggiungerà i 10 miliardi di dollari entro il 2020.

Su queste premesse è nato il progetto “Rafforzamento della filiera nautica emiliano-romagnola in Cina” co-finanziato da Regione Emilia-Romagna e sistema camerale regionale, realizzato dall’Azienda Speciale SIDI-Eurosportello della Camera di commercio di Ravenna.

L’ultima attività che chiude l’iniziativa è in programma nella prima settimana di giugno (da lunedì 3 a venerdì 7) quando una delegazione di operatori, esperti, imprenditori e associazioni cinesi del settore sarà a Ravenna, Forlì e Bologna per visitare aziende del territorio.

Sempre nel capoluogo regionale nella sede di Unioncamere Emilia-Romagna (viale Aldo Moro 62), giovedì 6 giugno (dalle 10 alle 13) si svolgerà la tavola rotonda “La nautica in Cina: opportunità per le aziende italiane” durante la quale saranno presentati i risultati del progetto.

La visita della delegazione cinese rappresenta l’ultima fase dell’iniziativa che in un anno ha coinvolto più di 20 aziende regionali della nautica. Le attività realizzate sono state: analisi del mercato cinese della nautica; incontri personalizzati con le aziende regionali del settore; report di pre-fattibilità sul mercato cinese della nautica; missione esplorativa, missioni imprenditoriali per cantieri e accessoristi; incoming di operatori cinesi in Emilia-Romagna.

Per informazioni: SIDI-Eurosportello Ravenna, Pina Macrì tel. 0544-481414; e-mail:pina.macri@ra.camcom.it

Programma incoming operatori cinesi - Comunicato stampa - Comunicato stampa post evento

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 16:08

Questa pagina ti è stata utile?