Assistenza specialistica sul Montenegro: Ferrara, 6 maggio

La Camera di Commercio di Ferrara, in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Cento, é lieta di presentare il quarto degli undici appuntamenti di "Ferrara International Meeting": l'assistenza specialistica sul Montenegro. Cartina Montenegro L'iniziativa supporterà le imprese ferraresi interessate a scoprire questo potenziale mercato così vicino a noi o ad approfondire casi pratici connessi ai processi di internazionalizzazione con esperti e consulenti di prestigio.

"Nuove schede Paese: Thailandia e Giappone" pubblicate dalla Camera di commercio di Parma

Il Servizio Schede Paese permette di ottenere un quadro economico generale e dettagliato del paese in cui si intende operare. Particolarmente utili l’indicazione del “Rischio Paese” e l’analisi del commercio con l’estero, con particolare riferimento all’interscambio con l’Italia. Vengono inoltre fornite informazioni sulla normativa valutaria, doganale e fiscale in uso, sul panorama finanziario locale e sulle opportunità di finanziamento esistenti a livello nazionale e internazionale.

Seminario "La riforma del sistema di smaltimento degli imballaggi in Germania": Modena - Promec, 25 febbraio 2009 ore 14,30

Dal 1° gennaio 2009 è entrata in vigore la V riforma della Legge tedesca sul recupero e lo smaltimento dei rifiuti da imballaggio. Promec Modena organizza un seminario informativo sulla legge che si rivolge a tutti i produttori e i distributori, quindi anche alle aziende italiane, che immettono sul mercato tedesco prodotti confezionati destinati ai consumatori finali, presso la sede Camerale di Via Ganaceto n. 134 – Modena.

Finanziamenti per l'internazionalizzazione: Sostegno a iniziative aggregate di internazionalizzazione - Bando 5.2 D anno 2008

La misura intende favorire la partecipazione delle imprese a iniziative di internazionalizzazione condotte in forma aggregata. E' stato pubblicato sul BUR n. 188 dell'11/11/2008 il Bando 2008 in attuazione della Mis. 5.2 az. D (Sostegno a iniziative aggregate strutturate). Il termine per la presentazione delle domande è il 6 marzo 2009

Giornata Paese: "La Repubblica Moldova. Opportunità di business e di investimento per le imprese italiane": Camera di commercio di Rimini, 20 febbraio 2009

La Camera di Commercio di Rimini, in collaborazione con Acim, Camera di Commercio Italo Moldava, organizza, presso la propria sede in Via Sigismondo 28 a Rimini, alle ore 9.30.

Giornata Paese Svezia: Country presentation e incontri con la CCI di Stoccolma: Promec Modena, martedì 24 febbraio 2009

Promec invita tutte le aziende, le Associazioni e i Consorzi Export a partecipare al convegno di presentazione del Paese SVEZIA, programmato per il prossimo 24 febbraio. L'iniziativa rientra nell' attività di informazione e assistenza che Promec offre a tutte le imprese che intendono intraprendere o stanno già intraprendendo un percorso di internazionalizzazione nei diversi Paesi.

Giornata Paese USA- Focus agroalimentare: Forlì e Rimini, 7 maggio 2009

Le Camere di commercio di Forlì-Cesen e Rimini in collaborazione con Italy - America Chamber of Commerce di New York organizzano due seminari gratuiti, il 7 maggio 2009 alle ore 10.00 a Forlì e alle ore 15.00 a Rimini sulla tematica: "L’esportazione di vino e prodotti agroalimentari negli Stati Uniti: proporsi al meglio ai buyer U.S.A.".

Sprint-er: Incontri con buyers settore lingerie - moda mare proveniente dalla Federazione Russia: Bologna, 04 marzo 2009

Nell’ambito del progetto interregionale “Lingerie” – promosso da ICE in collaborazione con le Regioni Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia, Piemonte e Basilicata – la Regione Emilia-Romagna organizza un workshop dedicato alle aziende emiliano-romagnole del settore lingerie, che prevede l’incontro commerciale con circa 10 buyer russi del settore. Il workshop si svolgerà presso il Novotel, Via Michelino 73, a partire dalle ore 10.00 ed è riservato a tutte le piccole e medie imprese del settore lingerie.

INCONTRI CON BUYERS USA (11-12 settembre 2008)

La Camera di commercio di Bologna organizza una missione a Bologna di importatori statunitensi di prodotti agroalimentari per incontri con le imprese della provincia di Bologna interessate ad esportare sul mercato americano. Le imprese interessate, in possesso dei requisiti previsti dal bando, possono partecipare mediante la scheda di pre-adesione sotto riportata.

Missione imprenditoriale del sistema camerale nazionale in India dal 19 al 25 Settembre 2009

Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con Unioncamere nazionale, Vicenza Qualità (Azienda Speciale della CCIAA di Vicenza) ed il sistema camerale italiano, organizza una missione commerciale in India dal 19 al 25 Settembre 2009, con prima tappa Mumbai e seconda tappa identificata sulla base del settore merceologico (Pune, Bangalore o Delhi) di appartenenza dell’azienda.

Missione imprenditoriale in Cina: settore meccanica allargata - 13-20 giugno, Shanghai e Zhejiang

Regione Emilia-Romagna, Fondazione Italia Cina e Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con le Camere di commercio regionali, organizzano una missione imprenditoriale in Cina nel periodo 13-20 giugno 2009, a Shanghai e nella provincia dello Zhejiang.

Missione imprenditoriale in Messico e Perù organizzata dal sistema camerale dal 22 al 27 giugno 2009

Per cogliere le opportunità offerte da due tra i più solidi paesi dell’America Latina, Messico e Perù, il sistema camerale italiano organizza una missione imprenditoriale dal 22 al 27 giugno nelle due capitali, a Città del Messico e Lima. La missione avrà un taglio operativo in quanto prevede agende personalizzate di lavoro con incontri d’affari e visite tecniche per conoscere i più importanti operatori locali ed i canali distributivi.

Progetto “Nautic Italy”: Promozione della filiera nautica italiana al NauticaMed World 2009: Ravenna, 21 – 23 maggio 2009

L’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ravenna, SIDI-Eurosportello e l’ICE – Istituto nazionale per il Commercio Estero organizzano la sesta edizione di NauticaMed World, manifestazione internazionale della nautica a Ravenna dal 21 al 23 maggio 2009. L’evento ormai collaudato rappresenta un’interessante opportunità per tutti gli operatori del settore che intendono esplorare o consolidare la propria presenza sui mercati internazionali.

Progetto "MECHANICS EXCELLENCE" - Missione di operatori indiani in Emilia-Romagna

La Camera di Commercio di Forlì-Cesena assieme alla Camera di Commercio di Bologna e Promec Modena organizza una missione in Emilia-Romagna di operatori indiani interessati ad incontrare le imprese del settore meccanico dal 24 al 31 gennaio 2009.

Promozione dell'Eno-gastronomia modenese in Spagna al "Salone Internazionale del CLUB DEL GOURMETS a Madrid" 30 Marzo-2 Aprile 2009

Il progetto consiste nella presenza della Promec, insieme a 7 aziende modenesi del settore organizzate in un'area comune, nell'ambito della fiera "Salone Internazionale del Club del Gourmets" che avrà luogo a Madrid dal 30 Marzo al 2 Aprile 2009. Il Salone del Gourmets è la più prestigiosa fiera internazionale in Spagna nel settore dell'enogastronomia di Alta Qualità.

Ravenna - Aziende della nautica in Brasile: risultati della missione

L’Eurosportello della Camera di commercio di Ravenna e il Consorzio Export Nautico di Ravenna sono appena rientrati da una missione economica in Brasile dove hanno organizzato e coordinato, in collaborazione con l’Istituto per il Commercio con l’Estero, una missione nazionale di 11 aziende appartenenti alla filiera della nautica.

Seminario: “Le novita’ di compilazione dei modelli Intrastat per l’anno 2009”: Modena – Promec, 18 marzo 2009 ore 9.30

Promec Modena organizza un seminario con il Dr. Simone Del Nevo – Studio Toscano S.r.l. (esperto in dogane e trasporti internazionali) per fornire ai partecipanti il necessario aggiornamento sulla normativa fiscale intracomunitaria e sulla compilazione dei modelli intrastat.

Seminario gratuito: La responsabilità civile degli amministratori: l'estensione di tale figura a Manager, Direttori Generali in Italia e all'estero: Rimini, 21 maggio 2009

L’internazionalizzazione delle imprese, la delocalizzazione (produttiva e non), comportano un maggiore utilizzo di risorse umane con ruoli sempre più impegnativi da ricoprire che spesso implicano un maggior coinvolgimento nei processi decisionali. Obiettivo dell’incontro è fornire una conoscenza di base delle ipotesi di responsabilità degli amministratori, sia in Italia che all’estero. Tale responsabilità si estende anche ai soggetti che amministrano di fatto un’impresa configurando vere e proprie ipotesi di responsabilità civile.

Seminario "La riforma del sistema di smaltimento degli imballaggi in Germania": Reggio Emilia, 26 febbraio 2009 ore 9,00

Dal 1° gennaio 2009 è entrata in vigore in Germania la Va riforma del decreto tedesco sugli imballaggi che stabilisce l’obbligo delle aziende di associarsi ad un sistema duale di raccolta per il recupero degli imballaggi delle merci immesse sul mercato tedesco. La Camera di commercio di Reggio Emilia organizza un seminario informativo.

Sprint-er: Incontri con buyers settore lingerie - moda mare provenienti dalla Cina: Bologna, 19 marzo 2009

Nell’ambito del progetto interregionale “Lingerie” – promosso da ICE in collaborazione con le Regioni Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia, Piemonte e Basilicata – la Regione Emilia-Romagna organizza un workshop dedicato alle aziende emiliano-romagnole del settore lingerie, che prevede l’incontro commerciale con circa 10 buyer CINESI del settore. Il workshop si svolgerà presso il Novotel, Via Michelino 73, a partire dalle ore 10.00 ed è riservato a tutte le piccole e medie imprese del settore lingerie.

Workshop settore moda-lusso in Cina: Bologna, 12 marzo 2009

La Regione Emilia-Romagna e la Fondazione Italia-Cina, in collaborazione con CNA Federmoda e la European School of Management, realizzeranno un workshop sul settore moda-lusso dedicato al mercato cinese presso la Sala Conferenze di CNA Emilia-Romagna, in Viale Aldo Moro 22, a partire dalle ore 15.30.

Worshop sull'ecoturismo in Etiopia: Camera di commercio di Forlì, 11/02/2009

La Camera di Commercio di Forlì-Cesena, in collaborazione con l'associazione non governativa LVIA, organizza un workshop sull'Ecoturismo in Etiopia.