Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento
05-05-2022 14:05Docente: Avv. Carla Franchini; Dr. Tiziano Tessaro - Orario: 9.30-13.00/14.00-17.00 - Sede: Unioncamere E.R. – Contenuto: Responsabilità prodotte: 1- dalla legge anticorruzione (norme di riferimento della Legge, profilo soggettivo attivo e passivo, contenuti della responsabilità e suoi limiti, tipologia della responsabilità che ne deriva (civile, penale, disciplinare, erariale); giudice competente; 2- da ritardo nella adozione del provvedimento (normativa di riferimento, profilo soggettivo attivo e passivo, contenuti della responsabilità e suoi limiti, tipologia della responsabilità che ne deriva (civile, penale, disciplinare, erariale); giudice competente; 3- da accesso civico non reso possibile o negato (normativa di riferimento, profilo soggettivo attivo e passivo, contenuti della responsabilità e suoi limiti, tipologia della responsabilità che ne deriva -civile, penale, disciplinare, erariale); giudice competente; 4- da incompatibilità (normativa di riferimento -tra cui D.Lgs. n.39/2013, profilo soggettivo attivo e passivo, contenuti della responsabilità e suoi limiti, tipologia della responsabilità che ne deriva -civile, penale. Aggiornamenti sulla normativa sulla anticorruzione (D. Lvo 190/2012,inclusi Codice di comportamento ed incompatibilità ). Approfondimenti delibere ANAC e Linee guida UNIONCAMERE, con particolare riferimento alla stesura del piano ed alla relazione del Responsabile anticorruzione. La trasparenza nelle Camere di Commercio con confronto delle pubblicazione effettuate dalle singole Camere nella sezione trasparenza.