Risultati della ricerca — 104 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
- Imprese giovani. II trimestre 2017
- 4.9.17 Accelera la flessione delle imprese giovanili (-4,9 per cento
- Imprese estere. II trimestre 2020
- 04.09.2020 In accelerazione della crescita delle imprese straniere (+2,3 per cento)
- Imprese giovani. II trimestre 2020
- 08.09.2020 Si fa più rapida la flessione delle imprese giovanili (-3,4 per cento)
- Crescono solo le imprese giovani che hanno capitali
- 30.7.14 Meno 4,4 per cento. I dati del Registro delle imprese a fine giugno 2014
- Imprese estere. II trimestre 2018
- 9.8.18 Accelera la crescita delle estere (+3,0 per cento) che lascia indietro le altre (-0,9 per cento)
- Imprese giovani. II trimestre 2018
- 6.8.18 Ulteriore marcata flessione delle imprese giovanili (-3,5 per cento)
- Imprese giovani. II trimestre 2015
- 28.8.15 Ancora in diminuzione le imprese giovanili -3,3 per cento. Va meglio in Lombardia e Veneto. In Italia -2,1 per cento.
- Imprese giovani. IV trimestre 2014
- 2.4.15 Meno imprese giovani -3,9 per cento. Va meglio in Veneto e Lombardia. In Italia -2,6 per cento.
- Imprese giovani. I trimestre 2019
- 8.5.19 Rallenta la flessione delle imprese giovanili (-2,7 per cento)
- Imprese estere. I trimestre 2019
- 13.05.2019 Rallenta la crescita delle imprese estere (+2,1 per cento)
- La crisi colpisce le imprese giovani in regione più che in Italia
- 5.11.14 Meno 4,7 per cento. I dati del Registro delle imprese a fine settembre. In Italia -3,4 per cento.
- Rallentano anche le imprese straniere
- 14.5.13 I dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio a fine marzo 2013
- Dicembre 2012. Imprese straniere
- Imprese straniere Le imprese straniere attive nel Registro delle imprese delle Camere di commercio dell'Emilia-Romagna. Imprese attive (stock e flussi). Le ...
- Crescono sempre le imprese straniere
- 20.2.13 I dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio a fine 2012
- Imprenditoria giovanile
- Imprese giovani. I trimestre 2015
- 15.6.15 Meno imprese giovani -3,4 per cento. Va meglio in Lombardia e Veneto. In Italia -2,1 per cento.
- La crisi contiene la crescita delle imprese straniere
- 12.2.14 Più 2,4 per cento. I dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio a fine 2013
- Imprese estere. II trimestre 2016
- 7.9.16 Una lieve accelerazione della crescita (+2,9 per cento) che si concentra nei servizi (+5,5 per cento). Quella nazionale tocca il 4,1 per cento
- Imprese giovani. 4° trimestre 2021
- 16.03.2022 Dopo quasi 10 anni di riduzione, un anno di progressivo rafforzamento della recente tendenza positiva delle imprese giovanili (+2,2 per cento)
- La crisi contiene ancora le imprese femminili
- 13.08.2012 - I dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio a fine giugno 2012
- Giugno 2012. Imprese straniere
- Imprese straniere Le imprese straniere attive nel Registro delle imprese delle Camere di commercio dell'Emilia-Romagna. Imprese attive (stock e flussi). Le ...
- La crisi non ferma le imprese straniere
- 06.09.2012 - I dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio a fine giugno 2012
- Imprese estere. III trimestre 2018
- 7.11.18 Crescono le estere (+3,0 per cento), flettono le altre (-0,8 per cento)
- Imprese giovani. III trimestre 2018
- 5.11.18 Sempre in flessione le imprese giovanili (-3,3 per cento)
- Ancora meno imprese giovanili
- 10.2.14 Meno 4,8 per cento. I dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio a fine 2013
- Sul “riordino degli ambiti territoriali” di operatività degli enti camerali
- 12.09.12 Documento di Unioncamere Emilia-Romagna su economie di scala e specializzazione per le competenze camerali
- Imprese giovani. 1° trimestre 2021
- 09.07.2021 Dopo più di 10 anni si arresta la discesa delle imprese giovanili (+0,1 per cento)
- Imprese estere. III trimestre 2016
- 31.10.16 La crescita prosegue più contenuta (+2,6 per cento), concentrata nei servizi (+5,2 per cento).
- Imprese estere. IV trimestre 2016
- 6.4.17 Si conferma una crescita più contenuta (+2,7 per cento) concentrata nei servizi (+4,9 per cento)
- Imprese giovani. IV trimestre 2016
- 3.4.17 Resta l'agricoltura. Imprese giovanili in nuovo calo (-3,8 per cento)