Salta al contenuto
Congiuntura Industriale II trimestre 2020

I risultati dell’indagine congiunturale sull’industria realizzata in collaborazione con Confindustria Emilia-Romagna e Intesa Sanpaolo.

La fase di contenuta recessione industriale che ha caratterizzato il 2019, sotto l’effetto della pande-mia e delle misure di protezione adottate, si è tra-sformata nella più profonda caduta della produ-zione mai sperimentata. L’accesso ai mercati esteri, coinvolti in minore misura dalla pandemia nel corso del secondo trimestre, ha permesso di contenere la tendenza negativa. Come ci si attendeva, il volume della produzione industriale dell’Emilia-Romagna si è ridotto di un quinto (-19,4 per cento), la più rapida caduta della produzione mai sperimentata dall’inizio della rilevazione congiunturale. La perdita del fatturato è analoga (-19,3 per cento). Uno sprazzo di luce lo si può trovare nei dati relativi agli ordini che ordini hanno subito una flessione tendenziale del 16,7 per cento, inferiore a quela del fatturato e della produzione, che lascia intravedere la prospettiva di una ripresa nella seconda parte dell’anno.

Documenti: | Osservatorio Congiuntura industriale | 2° trimestre 2020

Ultimo aggiornamento

09-01-2023 11:01

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.