Indagine congiunturale trimestrale sulle piccole e medie imprese

Dal primo trimestre 2003, Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con le Camere di commercio della regione e con Unioncamere italiana, realizza un'indagine congiunturale sui principali settori di attività economica, intervistando con tecnica CATI (intervista telefonica con uso del computer) le imprese regionali, appartenenti ad un campione statisticamente significativo di oltre 1.300 unità, con un numero di dipendenti compreso tra 1 e 500. L'indagine trimestrale, si configura come un osservatorio economico regionale, con l'obiettivo di integrare le informazioni provenienti dalle indagini congiunturali già esistenti e di colmare il vuoto informativo per i settori non ancora coperti da rilevazioni periodiche.
L'indagine permette di disporre di preziose informazioni sulla situazione economica regionale, riportando l'andamento di importanti variabili - fatturato, esportazioni, produzione, ordini ed altre - oltre alle previsioni sull'andamento di queste variabili per i settori presi in esame - industria, costruzioni, artigianato, commercio e servizi.

La nuova edizione di Congiuntura industriale in Emilia-Romagna

| Edizioni precedenti  >> |

Indagine realizzata in collaborazione da Unioncamere Emilia-Romagna, Camere di commercio dell'Emilia-Romagna, Carisbo e Confindustria Emilia-Romagna.
E' possibile scaricare il testo integrale dell'indagine in formato .pdf .

1° trimestre 2010 | Indagine (1.5mB) | Nota Confindustria Emilia-Romagna (575kB) | Congiuntura del credito Carisbo (60kb) |

 

La nuova edizione di Congiuntura del commercio al dettaglio in Emilia-Romagna

| Edizioni precedenti  >> |

Indagine realizzata in collaborazione da Unioncamere Emilia-Romagna e Confcommercio Emilia-Romagna.
E' possibile scaricare il testo integrale dell'indagine in formato .pdf .
4° trimestre 2009 | Indagine (57.5kB) |

 

Serie storiche

| db Dati congiuntura  >> |

Nella Banca dati di Unioncamere sono disponibili le serie storiche, dal 1° trimestre 2003 sino all'ultima rilevazione, delle variabili rilevate dall'indagine sulla congiuntura in Emilia-Romagna, riferite agli aggregati o disaggregate per settore di attività economica, provincia e classe dimensionale delle imprese, riferita al numero di dipendenti. Le serie sono fornite in file di formato .xls .

Questa pagina ti è stata utile?