E' questione di Uniformità...
Gestire i nomi degli oggetti, i caratteri ed altro
Rinominare gli oggetti (Titolo vs. NomeBreve)
Ad ogni oggetto che creiamo viene associato un Titolo (che è modificabile dal tab Modifica) e che può contenere qualsiasi tipo di carattere. Simultaneamente ad ogni oggetto, viene attribuito anche un cosiddetto nome-breve che è quello che compare nelle URL sulla barra dell'indirizzo.
Specie a seguito di copia/incolla degli oggetti i nomi brevi diventano particolarmente brutti (ad es. copy-of-modulistica) quindi è consigliabile (soprattutto per il sito pubblico) rinominare non solo la pagina a livello di Titolo, ma anche a livello di nome breve. Per far questo, accedere dal menù Contenuti e spuntare l'oggetto in questione, poi scendere in basso e cliccare su Rinomina. Sono presentati 2 campi, il primo è il nomebreve il secondo è il Titolo.
REGOLE per dare i NOMI BREVI
I nomi brevi sono sempre: tutti minuscoli, senza spazi, senza caratteri strani, senza lettere accentate, unico separatore disponibile è il - (meno o trattino). Per loro natura i nomi-brevi è bene che siano brevi... e significativi. In questo caso sono ammesse contratture del tipo: cdg (per indicare la cartella Controllo di Gestione) oppure mod-albi (per la pagina modulistica Albi).
REGOLE per dare i NOMI TITOLI
Cartelle (contenute nelle cartelle principali)
Il titolo inizia con la maiuscola, ed il resto minuscolo. Eventualmente altre parole che compaiono nel titolo particolarmente significative possono avere la maiuscola. La description è facoltativa ma consigliata. Alcuni esempi:
Istruzioni - Istruzioni ministeriali relative alla modulistica Registro Imprese
Software - Software applicativi per la dichiarazione MUD
Docvari - (Nessuna descrizione!!!! oppure Descrizione dei documenti che verranno inseriti in questa cartella)
Moduli (FILE)
Una precisazione, i moduli sono FILE e come tali sono dotati di un "nome_file" e di un Titolo quando poi vengono importati dentro a Plone. I moduli vanno proposti almeno nei 2 formati PDF e ODT (OpenDocumentText) entrambi devono avere lo stesso nome_file, con estensione diversa. I "nomi_file" devono essere composti in questo modo: sigla_ufficio (tutto maiuscolo) trattino (-) nome-modello-preciso (iniziali maiuscole). Non siate mai generici nel dare i nomi-fisici ai vostri file (ad es. Scheda d'iscrizione.pdf ??? a cosa???).
Alcuni esempi:
TAXI-Iscrizione-Esame.pdf
ALBI-Impiantisti-Iscrizione-Modifica.pdf
PANIFICI-CessazioneAttivita-RinunciaAutorizzazioneLicenza.pdf
Il relativo titolo quando lo importate in Plone, sarà invece più "carino da vedere" con gli spazi, i punti ecc. ecc. Ad es.
TAXI Modulo d'iscrizione per sostenere l'esame
Formattazione Moduli e Lettere in Generale
Dovranno essere "ripassati" tutti i moduli affinchè abbiano il nuovo logo_slitta ma per il momento porteremo gli attuali.
In generale, vanno seguite le seguenti regole:
Imposta pagina: Sopra-Sotto: 1cm Destro-Sinistro: 2 Intestaz: 0,4 Piè:0,8
Logo: in alto a sinistra
Titolo: in alto a destra - Carattere: Tahoma 16 (o 14)
Eventuali sottotitoli: Tahoma 12 Grassetto
Corpo del modulo: Carattere: Tahoma 10 (possibili corsivi grassetti per certe parti da enfatizzare tipo il DICHIARA)
Note finali: Carattere: Tahoma 8 corsivo
In calce ad ogni modulo (Piè di pagina) va riportato la sigla_ufficio - Aggiornato Mese Anno - Carattere: Tahoma 8 Grass.Corsivo
Ricordarsi dell'informativa sulla privacy
N.B.= Usare i TAB a riempimento punteggiato per indicare campi compilabili
Clicca qui per vedere un esempio
A breve cercheremo di uniformare anche la carta_intestata, lettere, buste ecc.
Normativa (FILE PDF)
Una precisazione, i FILE contenenti normativa sono dotati di un "nome_file" e di un Titolo quando poi vengono importati dentro a Plone. I file_normativa vanno proposti SOLO in formato PDF. I "nomi-brevi" devono essere composti in questo modo: anno trattino (-) mese trattino (-) giorno trattino (-) tipologia (iniziali maiuscole) trattino (-) argomento. Non siate mai generici nel dare i nomi_fisici ai vostri file (ad es. DecretoLegge.pdf ??? di che cosa???) Alcuni esempi:
2004-01-23-DecretoMEF-Impostadibollo_documenti_informatici.pdf
2004-Legge191_art1bis-c10-Impostadibollo.pdf
2005-01-27-DecretoMAP_54_RavvedimentoOperoso.pdf
Il relativo titolo quando lo importate in Plone, sarà invece più "carino da vedere" con gli spazi, i punti ecc. ecc. Ad es.
2004 Decreto MEF n. 111 del 23-01-2004: Imposta di bollo sui documenti informatici
REGOLE PER I LINK
Onde evitare ridondanze (ad es. clicca qui per... oppure vai alla pagina...) si è infine scelto di utilizzare la seguente forma che consiste nella parola "vedi" in minuscolo seguita dal Titolo dell'oggetto interessato (file, pagina, altro...) e dal simbolino delle 2 virgolette - tutto allineato a destra e corsivo. Ad esempio:
vedi
»
Tutto linkato alla pagina o alla brochure o al file interessato
Alcuni esempi:
vedi Diritti, Bolli e Tariffe »
vedi Brochure del Convegno »
vedi www.unioncamere.it »
i link interni alle pagine, restano invece con le impostazioni di default (non corsivo).
REGOLE PER LE DATE
Se dovete riportare delle Date nei Titoli, nelle Descrizioni e nei Testi delle vostre pagine utilizzate la forma:
gg/mm/aaaa ovvero sia: 31/12/2006
non utilizzate punti o trattini o altri delimitatori e l'anno a 2 cifre.
Questo non vale per i nomi brevi (vedi regole sopra esposte).