Salta al contenuto
Il mercato tedesco, opportunità di crescita per le imprese dell'Emilia-Romagna

 

Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con la Camera di Commercio italiana per la Germania, organizza un seminario dedicato al mercato tedesco.

L'iniziativa si propone di informare le aziende dell’Emilia-Romagna sulle opportunità di sviluppo offerte dalla Germania, prima economia europea, con particolare riferimento ai settori di punta del nostro territorio, quali la meccanica, automotive e componentistica auto/moto, subfornitura, agroalimentare e altri.

I relatori presenteranno la situazione economica del Paese, le prospettive dei principali mercati, le  modalità di esportazione, la presenza sul web e l’approccio ai canali di vendita, agli strumenti di promozione e commercializzazione, i contatti con i buyer e le fiere e le modalità per massimizzare gli investimenti promozionali, le regole di comportamento e contrattazione per il successo nelle relazioni commerciali con i tedeschi.

Saranno inoltre illustrate le principali problematiche fiscali e giuridiche che riguardano da vicino le piccole e medie imprese che intendono entrare nel  mercato tedesco , con un approfondimento sulla rilevante normativa  sullo smaltimento degli imballaggi.

Allegato: Programma-scheda di adesione - Galleria fotografica post evento - Presentazione legge imballaggi Germania - Seminario paese Bologna - Esportare sul mercato tedesco Come avviare un'attività imprenditoriale in Germania -

Sportello Europa

========================================

Unioncamere Emilia-Romagna

Enterprise Europe Network-SIMPLER Consortium

Viale Aldo Moro, 62 - 40127 Bologna - Italy

Tel +39 051 6377037/045 - Fax +39 051 6377050

 

Date e orari

28
marzo
13:00 - Inizio evento
28
marzo
16:00 - Fine evento

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.