Ultimo aggiornamento
30-08-2022 14:08TASSI D'INTERESSE TRIMESTRALI ATTIVI E PASSIVI E TASSO EURIBOR E BCE. (r,n)
Il file TASSINT1.XLS comprende i tassi d'interesse, attivi e passivi, relativamente all'Emilia-Romagna e Italia. Il periodo interessato va dal quarto trimestre 1984, periodo dal quale la Banca d'Italia ha iniziato a divulgare i dati a livello regionale, al quarto trimestre 1996. A partire dal primo trimestre 1997 è cambiata la rilevazione sui tassi attivi. E' stata pertanto impostata una nuova serie contenuta nel file TASSINT2.XLS. I dati dei tassi sono riferiti a quelli attivi e passivi nominali ed effettivi. Dal primo trimestre 1998 la banca d'Italia ha provveduto alla ristrutturazione delle tavole statistiche. Alcune serie sui tassi attivi e passivi sono pertanto impiantate dal primo trimestre 1998, altre sono state interrotte ed eliminate. Il file TASSINT3.XLS relativo ad Emilia-Romagna e Italia rappresenta la continuazione della serie contenuta nel file TASSINT2.XLS. L'apertura di questa nuova serie si è resa necessaria poiché da gennaio 2002 Bankitalia, a seguito dell'introduzione dell'euro, ha modificato le classi di grandezza dei fidi accordati e dei depositi, rendendo di fatto non più possibile ogni confronto con il passato. Parte delle statistiche contenute nel file TASSINT2.XLS è stata riversata nella nuova serie, in quanto non sottoposta a modifica. Quelle modificate sono state avviate dall'anno 2000. Il file TASSINT4.XLS riporta una nuova serie di tassi d'interesse di Emilia-Romagna e Italia relativa ai tassi attivi sulle operazioni a revoca, sui finanziamenti per cassa per durata originaria del tasso e comparti di attività della clientela, sui finanziamenti per cassa alle famiglie consumatrici, sui finanziamenti per acquisto abitazioni, sulle operazioni autoliquidanti a revoca, ai oltre ai tassi passivi sui conti correnti a vista. La serie è impiantata dal primo trimestre 2004. La fonte è rappresentata dalla base informativa pubblica disponibile sul sito di Bankitalia. Il file TASSI_ATTIVI_BRANCHE_ECONOMICHE_1_SERIE.XLS riporta i tassi attivi di interesse di Emilia-Romagna e Italia relativi alle operazioni autoliquidanti e a revoca distribuiti per localizzazione e settori di attività economica della clientela. La serie è impiantata dal quarto trimestre 2008 al primo trimestre 2010. E' stata interrotta in quanto dal secondo trimestre 2010 è stata adottata la codifica attività Istat Ateco2007. E' stata pertanto avviata una nuova serie, da marzo 2009 predisposta con la codifica Ateco2007 contenuta nel file TASSI_ATTIVI_BRANCHE_ECONOMICHE_2_SERIE.XLS . La fonte è rappresentata dalla base informativa pubblica disponibile sul sito di Bankitalia rif. tdb30931. Il file TASSI_ATTIVI_PROVINCIALI.XLS riporta i tassi attivi d'interesse delle province dell' Emilia-Romagna e Italia relativi ai fnanziamenti per cassa classificati per tipologia (rischi autoliquidanti, rischi a scadenza e rischi a revoca). La serie è impiantata dal quarto trimestre 2008. La fonte è rappresentata dalla base informativa pubblica disponibile sul sito di Bankitalia rif. tdb30910. La cartella TASSI_MENSILI_EURIBOR_BCE.XLS riporta dati dei tassi mensili euribor a 1, 3, 6 e 12 mesi. La serie è impiantata da gennaio 1999. E' inoltre riportato il tasso di riferimento della BCE, con l'indicazione delle date nelle quali è stato aggiornato a partire dal 15 giugno 2006. La fonte è Euribor.it.