Ultimo aggiornamento
30-08-2022 14:08POPOLAZIONE RESIDENTE. MOVIMENTO E CALCOLO MENSILE SECONDO LE RISULTANZE ANAGRAFICHE PROVINCIALI. POPOLAZIONE REGIONI EUROPEE. (re,p,r,n)
Il file BILANCIO_DEMOGRAFICO_MENSILE.XLS riporta dati mensili del movimento naturale e migratorio della popolazione residente delle province dell'Emilia-Romagna e totale Italia. I dati sono ricavati dal "Demo Popolazione" on line di Istat. La serie è impiantata da gennaio 2003 ed è sostitutiva di quella ricavata dai Bollettini mensili di statistica prima pubblicata nel file POPRESI1.XLS. La sostituzione è stata effettuata in quanto i dati ricavati dal "Demo Popolazione" precedono di circa sei mesi quelli riportati sul Bms, previo aggiornamento dei mesi precedenti. Dal 2010 i dati della provincia di Rimini comprendono i sette comuni provenienti dalla provincia di Pesaro e Urbino (Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello). Il file BILANCIO_DEMOGRAFICO_ANNUALE.XLS riporta dati annuali del bilancio demografico delle province dell'Emilia-Romagna e totale Italia. Sono contenuti dati su popolazione, saldi naturali, migratori e numero delle famiglie. Dal 2004 sono contenuti dati anche sulla popolazione nelle famiglie e nelle convivenze, oltre alla consistenza delle famiglie. Dal 2010 i dati della provincia di Rimini comprendono i sette comuni provenienti dalla provincia di Pesaro e Urbino (Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello). La serie è impiantata dal 2002. I dati sono di fonte Istat "Demo Popolazione". Il file POPOLAZIONE_EUROPEA.XLS riporta dati della popolazione totale e con meno di un anno al 1 gennaio delle nazioni e regioni di Europa. La serie è impiantata dal 1990. La fonte è Eurostat.