Salta al contenuto
Ancora a due cifre la crescita dell’export

I dati Istat delle esportazioni delle regioni italiane relativi al secondo trimestre del 2011 presentano nuovamente risultati estremamente positivi per quelle emiliano-romagnole, che sono risultate pari a 12.306 milioni di euro, con un aumento del 15,0 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La variazione è inferiore a quella messa a segno nel trimestre precedente, quando la crescita era stata del 19,2 per cento. Il risultato è comunque migliore di quello riferito al complesso del commercio estero nazionale, che segna un in-cremento del 13,5 per cento.

Man mano la ripresa ha riportato le esportazioni in prossimità dei precedenti livelli massimi toccati tre anni fa. Di pari passo il tasso di crescita tendenziale si è andato riducendo, pur mantenendosi elevato. L’indice delle esportazioni regionali a valori correnti (media trimestrale 2008 = 100) è risultato pari a 103,6, un dato analogo, ma lievemente inferiore rispetto a quello nazionale (105,7).

| Esportazioni regionali | Esportazioni regionali - 2° trimestre 2011 (.pdf 89kb) |

Ultimo aggiornamento

09-01-2023 11:01

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.