Salta al contenuto

L’indagine trimestrale sulla congiuntura delle costruzioni di Camere di commercio e Unioncamere Emilia-Romagna.

Tra luglio e settembre grazie agli stimoli introdotti a sostegno del settore delle costruzioni, la fase di recupero avviata dal primo trimestre del 2021 ha condotto a un ulteriore buon incremento del volume d’affari a prezzi correnti rispetto allo stesso periodo del 2021 (+5,5 per cento), nonostante un leggero rallentamento del ritmo della crescita, che risulta comunque significativo.

Nel terzo trimestre 2020 la consistenza delle imprese ha assunto una tendenza positiva e il ritmo della crescita è andato progressivamente accelerando, grazie agli evidenti benefici delle misure di incentivazione governative, fino alla primavera scorsa, quando si è avuto un rallentamento divenuto più deciso nel terzo trimestre del 2022. A fine settembre la consistenza delle imprese attive nelle costruzioni è risultata pari a 66.994 unità, con un ulteriore decelerazione della crescita tendenziale (+535 imprese, +0,8 per cento) .

L'analisi completa della Congiuntura delle costruzioni .

I dati della Congiuntura delle costruzioni .

Comunicato stampa nr. 5/2023

Ultimo aggiornamento

18-01-2023 13:01

Congiuntura delle costruzioni

La raccolta delle indagini trimestrali delle Camere di commercio sulla congiuntura delle costruzioni regionali

Esplora

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.