INFORMAZIONI SULL'INTERMEDIAZIONE CREDITIZIA E FINANZIARIA. IMPIEGHI E DEPOSITI PER LOCALIZZAZIONE E SETTORI E SOTTOSETTORI DI ATTIVITA' ECONOMICA DELLA CLIENTELA (r,n)
La cartella IMP_DEP_SOTTOSETTORI_1.XLS riporta dati di Emilia-Romagna e Italia, relativi a impieghi e depositi classificati per localizzazione e settori e sottosettori di attività economica della clientela. La serie è impiantata da giugno 1998 a marzo 2011. I dati sono stati estratti dalla Base informativa pubblica disponibile sul sito di Bankitalia. Da giugno 2011 la Banca d'Italia ha dismesso la statistica. E' stata pertanto aperta una nuova serie a frequenza mensile impiantata da giugno 2011 e contenuta nel file IMP_DEP_SOTTOSETTORI_2.XLS. La nuova serie include la Cassa Depositi e Prestiti tra gli enti segnalanti. Inoltre è stato applicato il concetto di "Clientela ordinaria residente escluse le istituzioni monetarie e finanziarie" alle tavole di fonte Segnalazioni di Vigilanza. Si tenga presente che nel mese di dicembre 2014 è stata interrotta la pubblicazione di alcune voci sulla base dei nuovi criteri previsti dal SEC 2010 (v. 4° agg. del 30 settembre 2014 della Circ. 140). Si è provveduto all'impianto di nuove serie che in taluni casi comportano una discontinuità con il passato. Ad esempio la dicitura "imprese private" è stata sostitiita da "imprese private al netto delle captive". La voce "imprese di assicurazioni e fondi pensione" è stata scissa in "imprese di assicurazioni" e "fondi pensione". Alla voce "altri intermediati finanziari" è subentrata la voce "società finanziarie diverse da IFM, fondi comuni e captive. Oltre ai files di dati è disponibile un file in pdf redatto dalla Banca d'Italia contenente le istruzioni relative alla classificazione della clientela, definizioni, ecc.