pdf

Modulistica
Nessuna immagine
Nessuna immagine
Descrizione
{ "blocks": { "829d91e1-f2a0-4bbf-ba19-8505d15bc0eb": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "829d91e1-f2a0-4bbf-ba19-8505d15bc0eb" ] } }
Ulteriori informazioni
{ "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
{ "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Impostazioni
pdf
si
Contenuti collegati
SEO
no
Nessuna immagine
Contenuti
2011 Rapporto economia regionale

Indice. Introduzione. Parte prima: Gli scenari. 1.1. Scenario economico internazionale. 1.2. Scenario economico nazionale. Parte seconda: 2.1. L’economia regionale. Un quadro d’insieme: l’economia regionale nel 2011. 2.2. Demografia delle imprese. 2.3. Mercato del lavoro. 2.4. Agricoltura. 2.5. Industria in senso stretto. 2.6. Industria delle costruzioni. 2.7. Commercio interno. 2.8. Commercio estero. 2.9. Turismo. 2.10. Trasporti. 2.11. Credito. 2.12. Artigianato. 2.13. Cooperazione. 2.14. Terzo settore. 2.15. Le previsioni per l'economia regionale. Parte terza: Verso la fine di un modello? 3.1. Verso la fine di un modello?. 3.2. Alla ricerca di numeri esplicativi. 3.3. Resilienti o vulnerabili? 3.4. Da collettività a comunità. Ringraziamenti.

2011 Tendenze economia regionale

Sommario. Lo scenario internazionale. Lo scenario italiano. L’evoluzione del Pil dell’Emilia-Romagna, 2011 - 2014. Mercato del lavoro e ammortizzatori sociali. Agricoltura. Industria manifatturiera. Artigianato manifatturiero. Industria delle costruzioni. Commercio interno. Commercio estero. Credito. Trasporti. Turismo. Cooperazione. Registro delle imprese. Protesti e fallimenti. Inflazione. Investimenti.

2010 Consuntivo economia regionale

Consuntivo 2010 dell'economia regionale Indice. 1. Generalità sulla struttura dell’Emilia-Romagna. 2. Un quadro d’insieme. l’economia regionale nel 2010. 3. Mercato del lavoro. 4. Agricoltura. 5. Pesca. 6. Industria energetica. 7. Industria in senso stretto. 8. Industria delle costruzioni e installazione impianti. 9. Commercio interno. 10. Gli scambi con l’estero. 11. Turismo. 12. Trasporti. 12.1. Trasporti stradali. 12.2. Trasporti aerei. 12.3. Trasporti marittimi. 13. Credito. 14. Registro delle imprese. 15. Artigianato. 16. Cooperazione. 17. Protesti cambiari. 18. Fallimenti. 19. Investimenti. 20. Sistema dei prezzi. 21. Previsioni 2011 - 2013.

2010 Presentazione rapporto economia regionale

Unioncamere Emilia-Romagna e Regione Emilia-Romagna. RAPPORTO 2010 SULL’ECONOMIA REGIONALE. 20 dicembre 2010. Diazzi, Caselli, Righetti, Zanlari. Indice. Introduzione di Andrea Zanlari. Introduzione di Gian Carlo Muzzarelli. PARTE PRIMA: Scenari. 1.1. Scenario economico internazionale. Scenario economico nazionale. PARTE SECONDA: Settori e previsioni. 2.1. Un quadro d’insieme; l’economia regionale nel 2010. 2.2. Demografia delle imprese. 2.3. Mercato del lavoro. 2.4. Agricoltura. 2.5. Industria in senso stretto. 2.6. Industria delle costruzioni. 2.7. Commercio interno. 2.8. Commercio estero. 2.9. Turismo. 2.10. Trasporti. 2.11. Credito. 2.12. Artigianato. 2.13. Cooperazione. 2.14. Il terzo settore. 2.15. Le previsioni per l'economia regionale nel 2010. PARTE TERZA: L'Emilia-Romagna e le regioni europee: popolazione, PIL e mercato del lavoro dal 2000 alla grande recessione. 3.1. La popolazione. 3.2. Il PIL e l'occupazione. 3.3. Gli indicatori del mercato del lavoro. 3.4. Conclusioni. PARTE QUARTA: Dai distretti produttivi ai distretti tecnologici: un'indagine sulle imprese coinvolte. 4.1. L'andamento dell'attività e le strategie per rispondere alla crisi. 4.2. Gli investimenti. 4.3. L'innovazione. 4.4. L'internazionalizzazione. 4.5. Le forme di sostegno indiretto e le aspettative. 4.6. Conclusioni. Allegato: il Questionario. Ringraziamenti.

2010 Rapporto economia regionale

Indice. Introduzione di Andrea Zanlari. Introduzione di Gian Carlo Muzzarelli. PARTE PRIMA: Scenari. 1.1. Scenario economico internazionale. Scenario economico nazionale. PARTE SECONDA: Settori e previsioni. 2.1. Un quadro d’insieme; l’economia regionale nel 2010. 2.2. Demografia delle imprese. 2.3. Mercato del lavoro. 2.4. Agricoltura. 2.5. Industria in senso stretto. 2.6. Industria delle costruzioni. 2.7. Commercio interno. 2.8. Commercio estero. 2.9. Turismo. 2.10. Trasporti. 2.11. Credito. 2.12. Artigianato. 2.13. Cooperazione. 2.14. Il terzo settore. 2.15. Le previsioni per l'economia regionale nel 2010. PARTE TERZA: L'Emilia-Romagna e le regioni europee: popolazione, PIL e mercato del lavoro dal 2000 alla grande recessione. 3.1. La popolazione. 3.2. Il PIL e l'occupazione. 3.3. Gli indicatori del mercato del lavoro. 3.4. Conclusioni. PARTE QUARTA: Dai distretti produttivi ai distretti tecnologici: un'indagine sulle imprese coinvolte. 4.1. L'andamento dell'attività e le strategie per rispondere alla crisi. 4.2. Gli investimenti. 4.3. L'innovazione. 4.4. L'internazionalizzazione. 4.5. Le forme di sostegno indiretto e le aspettative. 4.6. Conclusioni. Allegato: il Questionario. Ringraziamenti.

2009 Consuntivo economia regionale

Consuntivo 2009 dell'economia regionale Indice 1. Generalità sulla struttura dell’Emilia-Romagna. 2. Un quadro d’insieme. l’economia regionale nel 2009. 3. Mercato del lavoro. 4. Agricoltura. 5. Pesca. 6. Industria energetica. 7. Industria in senso stretto. 8. Industria delle costruzioni e installazione impianti. 9. Commercio interno. 10. Gli scambi con l’estero. 11. Turismo. 12. Trasporti. 12.1. Trasporti stradali. 12.2. Trasporti aerei. 12.3. Trasporti marittimi. 13. Credito. 14. Registro delle imprese. 15. Artigianato. 16. Cooperazione. 17. Protesti cambiari. 18. Fallimenti. 19. Conflitti di lavoro. 20. Investimenti. 21. Sistema dei prezzi. 22. Previsioni 2010 - 2012.

2009 Presentazioni rapporto economia regionale

Unioncamere Emilia-Romagna e Regione Emilia-Romagna. RAPPORTO 2009 SULL’ECONOMIA REGIONALE. 16 dicembre 2009. La crisi e i territori dell’Emilia-Romagna. Ugo Girardi, Segretario Generale Unioncamere Emilia-Romagna. Come l’Emilia-Romagna sta attraversando la crisi. Massimo Guagnini, Prometeia. I fili rossi. Alcune considerazioni sui dati economici 2009. Guido Caselli, direttore Centro studi Unioncamere Emilia-Romagna. Rapporto 2009 sull'economia regionale. Rapporto sull’economia regionale. Andrea Zanlari, Segretario Generale Unioncamere Emilia-Romagna.

2009 Rapporto economia regionale

Indice. Introduzione di Andrea Zanlari. Introduzione di Duccio Campagnoli. . PARTE PRIMA: Scenari. 1.1. Scenario economico internazionale. Scenario economico nazionale. . PARTE SECONDA: Settori e previsioni. 2.1. Un quadro d’insieme; l’economia regionale nel 2009. 2.2. Demografia delle imprese. 2.3. Mercato del lavoro. 2.4. Agricoltura. 2.5. Industria in senso stretto. 2.6. Industria delle costruzioni. 2.7. Commercio interno. 2.8. Commercio estero. 2.9. Turismo. 2.10. Trasporti. 2.11. Credito. 2.12. Artigianato. 2.13. Cooperazione. 2.14. Il terzo settore. 2.15. Le previsioni per l'economia regionale nel 2009. . PARTE TERZA: La crisi, le politiche e lo sviluppo. 3.1. L’occupazione come premessa. 3.2.. Le cause della crisi come ostacolo alla ripresa. 3.3.. Il potenziale inespresso dell’Europa. 3.4.. La polarizzazione regionale dell’industria manifatturiera. 3.5. Le traiettorie dello sviluppo dell’Emilia-Romagna. 3.6. Le politiche per lo sviluppo. PARTE QUARTA: Le opinioni di testimoni qualificati. 4.1. Prospettive per l’economia italiana ed emiliano-romagnola. 4.2.. Mercato del lavoro. 4.3. Finanza per le imprese. 4.4. Reti di imprese e filiere. 4.5. Le politiche pubbliche: welfare e imprese. Ringraziamenti.

2008 Consuntivo economia regionale

Consuntivo 2008 dell'economia regionale. Indice. 1. Generalità sulla struttura dell’Emilia-Romagna. 2. L’economia regionale nel 2008. 3. Mercato del lavoro. 4. Agricoltura. 5. Pesca. 6. Industria energetica. 7. Industria in senso stretto. 8. Industria delle costruzioni e installazione impianti. 9. Commercio interno. 10. Gli scambi con l’estero. 11. Turismo. 12. Trasporti. 12.1 Trasporti stradali. 12.2 Trasporti aerei. 12.3 Trasporti marittimi. 13. Credito. 14. Registro delle imprese. 15. Artigianato. 16. Cooperazione. 17. La Cassa integrazione guadagni. 18. Protesti cambiari. 19. Fallimenti. 20. Conflitti di lavoro 21. Investimenti. 22. Sistema dei prezzi. 23. Previsioni 2009 - 2011.

2008 Presentazione rapporto economia regionale

Guido Caselli, Direttore Area studi e ricerche, Unioncamere Emilia-Romagna. Morena Diazzi, Direttore Generale Attività Produttive, Commercio, Turismo Regione Emilia-Romagna. Ugo Girardi, Segretario Generale Unioncamere Emilia-Romagna. Massimo Guagnini, Partner Prometeia SpA. Stefano Zambon, Facoltà di Economia, Università di Ferrara. Raffaele Brancati, Università degli Studi di Napoli, L'Orientale, Rapporto MET 2008.

2008 Rapporto economia regionale

Introduzione di Andrea Zanlari. Introduzione di Duccio Campagnoli. PARTE PRIMA. 1.1. Emilia-Romagna 2.0. 1.2. Un’analisi strutturale sulle imprese dell’Emilia-Romagna e sulla domanda di policy. 1.3. L’imprenditorialità femminile in Emilia-Romagna: traiettorie di sviluppo e processi di valorizzazione. 1.4. Le politiche della regione Emilia-Romagna per il rafforzamento competitivo delle filiere produttive. PARTE SECONDA. 2.1. Scenario economico internazionale. 2.2. Scenario economico nazionale. PARTE TERZA. 3.1. L'economia regionale nel 2008. 3.2. Demografia delle imprese. 3.3. Mercato del lavoro. 3.4. Agricoltura. 3.5. Industria in senso stretto. 3.6. Industria delle costruzioni. 3.7. Commercio interno. 3.8. Commercio estero. 3.9. Turismo. 3.10. Trasporti. 3.11. Credito. 3.12. Artigianato. 3.13. Cooperazione. 3.14. Le previsioni per l'economia regionale nel 2009. Ringraziamenti.

2000 Consuntivo economia regionale

1. Generalità sulla struttura dell’Emilia-Romagna. 2. L’evoluzione del reddito nel 2000. 3. Mercato del lavoro. 4. Agricoltura. 5. Pesca. 6. Industria energetica. 7. Industria manifatturiera. 8. Industria delle costruzioni e installazione impianti. 9. Commercio interno. 10. Gli scambi con l’estero. 11. Turismo. 12. Trasporti. 13. Credito. 14. Registro delle imprese. 15. Artigianato. 16. Cooperazione. 17. La cassa integrazione guadagni. 18. Protesti cambiari. 19. Fallimenti. 20. Conflitti di lavoro. 21. Investimenti. 22. Prezzi. 23. Previsioni.

2000 Rapporto economia regionale

Indice. PARTE PRIMA. 1. Imprese e occupazione nei settori "Information and Communication Technologies (ICT)" in Emilia-Romagna. 2. Imprese ICT e imprese tradizionali a confronto attraverso l'analisi dei bilanci aziendali. 3. Il fenomeno dei gruppi d'impresa in Emilia-Romagna. 4. Internazionalizzazione e reti. 5. Politiche per una economia basata sulla conoscenza. PARTE SECONDA. 6. Scenario economico internazionale. 7. Scenario economico nazionale. PARTE TERZA. 8. L'economia regionale nel 2000. 9. Mercato del lavoro. 10. Agricoltura. 11. Pesca marittima. 12. Industria manifatturiera. 13. Industria delle costruzioni. 14. Commercio interno. 15. Commercio estero. 16. Turismo. 17. Trasporti. 18. Credito. 19. Artigianato. 20. Cooperazione. PARTE TERZA. 21. Le previsioni per l'economia regionale nel 2001. Ringraziamenti.

2000 Tendenze economia regionale

1. Introduzione. 2. Sintesi generale. 3. Mercato del lavoro. 4. Agricoltura. 5. Pesca marittima. 6. Industria manifatturiera. 7. Industria delle costruzioni. 8. Commercio interno. 9. Commercio estero. 10. Turismo. 11. Trasporti. 12. Credito. 13. Artigianato. 14. Registro delle imprese. 15. Cassa integrazione guadagni. 16. Protesti cambiari. 17. Fallimenti. 18. Conflitti di lavoro. 19. Prezzi.

2005 Consuntivo economia regionale

1. Generalità sulla struttura dell’Emilia-Romagna. 2. L’evoluzione del reddito nel 2005. 3. Mercato del lavoro. 4. Agricoltura. 5. Pesca. 6. Industria energetica. 7. Industria in senso stretto. 8. Industria delle costruzioni e installazione impianti. 9. Commercio interno. 10. Gli scambi con l’estero. 11. Turismo. 12. Trasporti. 12.1 Trasporti stradali. 12.2 Trasporti aerei. 12.3 Trasporti marittimi. 13. Credito. 14. Registro delle imprese. 15. Artigianato. 16. Cooperazione. 17. La cassa integrazione guadagni. 18. Protesti cambiari. 19. Fallimenti. 20. Conflitti di lavoro. 21. Investimenti. 22. Sistema dei prezzi. 23. Previsioni 2006 - 2009.

Questa pagina ti è stata utile?